oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Mestre: un Palcoscenico per Tutti

Una campagna di
PATRONATO SACRO CUORE - APS

Contatti

Una campagna di
PATRONATO SACRO CUORE - APS

Mestre: un Palcoscenico per Tutti

Sostieni questo progetto
9%
  • Raccolti € 700,00
  • Obiettivo € 7.500,00
  • Sostenitori 21
  • Scadenza 58 giorni rimanenti
  • Modalità Tutto o niente  
  • Categoria Comunità & sociale

Una campagna di 
PATRONATO SACRO CUORE - APS

Contatti

Il Progetto


Mestre: Un Palcoscenico per Tutti

Cosa vogliamo realizzare?

Uno spettacolo teatrale da mettere in scena al Teatro Kolbe di Mestre con una compagnia teatrale fatta di mestrini con sindrome di Down e mestrini di origine bengalese, che si occuperanno anche di realizzare le scenografie e i costumi dello spettacolo stesso 


Perché vogliamo farlo?

Perché crediamo in una Mestre in grado di trovare forme di conoscenza e inclusione reciproche all’insegna della cultura. Si fa presto a parlare male di Mestre: brutta, sporca, immersa nel degrado, colpa di questo e colpa di quello. Noi vogliamo dire 

BASTA PARLARE DI MESTRE: COMINCIAMO A FARE UNA NUOVA MESTRE!

Facciamo noi per primi qualcosa di buono per cambiare la città aiutandola a ritrovarsi, capirsi, e conoscersi, per poter finalmente dire: 


Cosa vogliamo ottenere?  

UN SACCO DI COSE!! 

  1. 🎭TEATRO PER TUTTI: far vivere ad appartenenti a fasce fragili della comunità, un’occasione tradizionalmente riservata a persone più integrate nel tessuto cittadino.

  2. 🇮🇹 LINGUA E CULTURA ITALIANA: rinforzare la competenza linguistica italiana dei partecipanti di origine bengalese e far loro conoscere un’importante tradizione culturale italiana quale quella teatrale, aumentando così le loro possibilità di integrazione in città.

  3. 😊CANALI ESPRESSIVI: attraverso la recitazione, fornire ai partecipanti con Sindrome di Down un modo alternativo per esprimersi laddove i canali tradizionali non sono sempre per loro i più congeniali. 

  4. 👓NUOVO SGUARDO SUL DIVERSO: far sperimentare ai partecipanti di origine bengalese un modo di guardare alla disabilità più inclusivo rispetto a quello proprio del loro paese di origine.

  5. 🎨OPPORTUNITA’ ARTIGIANALE: dare a tutti la possibilità di imparare ad usare una macchina da cucire, un cartamodello, colori, pennelli, colla e forbici, e divertirsi a farlo.

  6. 🌇VIVERE BENE IL QUARTIERE: familiarizzare con il Teatro Kolbe, affinché imparino a viverlo come parte integrante della loro vita quotidiana.

  7. 🎪LO SPETTACOLO FINALE: offrire a tutti i cittadini mestrini che vorranno venire un bellissimo spettacolo finale!


COME LO SVILUPPEREMO?

  • 10 sessioni di 2 ore l’una di laboratorio teatrale con un regista professionista, un mediatore bengalese e un operatore AIPD
  • 10 sessioni di 2 ore l’una per la realizzazione delle scenografie e dei costumi con due professionisti, due macchine da cucine che verranno acquistate, stoffe, colori, pennelli e materiali vari
  • 1 spettacolo finale che ci invidierà pure il Teatro Goldoni!
  • Partiremo a inizio novembre per poter debuttare in occasione del Carnevale 2026


COSA CI SERVE?

  • 15.000 EURO di cui 7.500 li chiediamo a tutti noi cittadini di Mestre e Venezia che crediamo che la Cultura possa realmente generare Comunità. Dimostriamo al Comune che ci crediamo e il Comune metterà il resto (gli altri 7.500!)
  • Ecco come lo destineremo:
    • Costi Gestione progetto: 19.2%
    • Costi personale specializzato: 40.4%
    • Costi materiale: 35.4%
    • Costi per comunicazione dello spettacolo finale: 5.1%

CHI SIAMO?

  • Patronato della Parrocchia del Sacro Cuore, collocata nel centro del quartiere a più alta densità bengalese di Mestre, da anni accogliamo nei nostri spazi attività importanti per il quartiere come il doposcuola per i bambini delle elementari e delle medie, le scuole calcio, il Gr.Est. aperto a tutti. Crediamo in una Chiesa Cattolica che sappia dialogare e confrontarsi con le altre culture e sia in grado di fare la sua parte per costruire una città migliore. Da anni abbiamo anche la gestione del Teatro Kolbe dove ospitiamo spettacoli e conferenze gratuite e aperte a tutti, compresi eventi organizzati dalla stessa comunità bengalese del quartiere.

  • AIPD - Associazione Italiana Persone con Sindrome di Down: attiva sul territorio dal 1999, in questi anni l’associazione è divenuta punto di riferimento per famiglie, operatori sociali, insegnanti, istituzioni e tutti coloro che sono interessati alla SD. Crediamo e lavoriamo per favorire la vita autonoma delle persone con SD e per supportare le famiglie in questo processo.

Sali con noi sul palco: dona, condividi, partecipa!

Sostieni questo progetto

Ricompense

€10.00

🌱 AMICO DEL PALCOSCENICO

● Ringraziamento ufficiale sulla pagina Facebook del Patronato e di AIPD
● Menzione nel programma digitale dello spettacolo finale

Scegli
€25.00

🌿SOSTENITORE DEL SIPARIO

● Tutti i benefit del livello precedente
● Badge digitale "Sostenitore dell'Inclusione" che può essere pubblicato nelle proprie pagine social a testimonianza del vostro impegno

Scegli
€50.00

🍀 ATTORE SOLIDALE

● Tutti i benefit dei livelli precedenti
● Posto riservato nelle prime due file per tutta la stagione teatrale del Teatro Kolbe

Scegli
€100.00

🌳 REGISTA DEL CAMBIAMENTO

● Tutti i benefit dei livelli precedenti
● Invito alla prova generale dello spettacolo
● Video di ringraziamento personalizzato dai partecipanti
● Menzione speciale durante i ringraziamenti dello spettacolo
● I primi 18 avranno un posto riservato in prima fila allo spettacolo finale

Scegli
€150.00

🎭 DONAZIONI SPECIALI: ADOTTA UN COSTUME

Contribuisci alla realizzazione di un costume completo per lo spettacolo. Riceverai una foto del costume finito, il tuo nome sul costume stesso e tutti i benefit del livello "ATTORE SOLIDALE".

Scegli
€250.00

🌟 PRODUTTORE DELL'INCLUSIONE

● Tutti i benefit dei livelli precedenti
● Un elemento scenografico dello spettacolo autografato dal cast (dopo la fine delle rappresentazioni)
● Menzione sulla locandina ufficiale dello spettacolo (per aziende o privati)

Scegli
€300.00

🎭 DONAZIONI SPECIALI: ADOTTA UNA SCENOGRAFIA

Finanzia un elemento scenografico. Riceverai aggiornamenti sulla sua creazione, il tuo nome sull'elemento stesso e tutti i benefit del livello "REGISTA DEL CAMBIAMENTO".

Scegli
€500.00

💫 MECENATE DELL'ARTE INCLUSIVA

● Tutti i benefit dei livelli precedenti
● Possibilità di assistere a una sessione del laboratorio teatrale
● Riconoscimento come sponsor principale nell'evento finale e in tutti i materiali promozionali
● Invito al rinfresco post spettacolo con tutto il cast

Scegli

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • avatar
    BARBARA grazie ne sono felice attendo gli aggiornamenti con gioia

    Vuoi sostenere questo progetto?