Una campagna di
La Brigata Indipendente a.p.s.ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso che deve essere sviluppato. Seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili e pre-autorizza la donazione. I fondi verranno prelevati da PayPal o Lemon Way (carte) a scadenza e solo se il progetto ha raggiunto o superato l’obiettivo. Ricorda di salvare un metodo di pagamento che per allora sia valido e con fondi disponibili. Se utilizzi una carta virtuale generala "di durata" e non "usa e getta".
“Mi chiamo Marco, ho 24 anni e dopo la scuola non trovavo più un posto per me. Avevo studiato grafica e comunicazione, fatto qualche tirocinio, ma poi il nulla: giornate tutte uguali, nessuno con cui parlare, nessuna prospettiva. Quando ho incontrato La Brigata Indipendente e ho scoperto il loro progetto di stampa 3D, qualcosa è cambiato: finalmente potevo imparare, creare, costruire con le mie mani.”
Oltre l’80% dei ragazzi con disturbo dello spettro autistico non riesce a trovare un lavoro dopo la scuola; questo significa isolamento, solitudine, mancanza di prospettive.
Noi siamo La Brigata Indipendente, un’associazione nata nel 2021 dal cuore di due famiglie che hanno trasformato una difficoltà in speranza. Troppi ragazzi con disturbi dello spettro dell'autismo e fragilità, pur avendo talento e capacità, vengono esclusi dal mondo del lavoro e rischiano di restare invisibili. La nostra missione è dare loro dignità, autonomia e futuro: con progetti di vita indipendente, laboratori di lavoro inclusivi e eventi che uniscono la comunità.
Con il nostro progetto “Creatività Neurodivergente in 3D” vogliamo creare un laboratorio dove sei giovani con autismo potrannoprogettare, modellare e dare forma alle proprie idee.
Non è solo un corso, ma un percorso di autonomia e fiducia, per trasformare la creatività in futuro.
In Umbria oltre 10.500 persone con disabilità cercano lavoro, ma pochissime ci riescono: noi vogliamo cambiare questa prospettiva.
Essere neurodivergenti non significa essere “malati”, ma avere un cervello che funziona in modo diverso. Un modo unico di percepire, pensare, creare. La nostra società deve imparare ad accogliere queste differenze come una risorsa, non come un limite.
Questo laboratorio nasce per farlo, ogni giorno, con creatività e tecnologia.
“Creatività Neurodivergente in 3D” nasce come evoluzione naturale del nostro laboratorio “Il Gusto che Unisce”, dove già oggi realizziamo prodotti artigianali senza glutine e senza lattosio, simbolo di attenzione e inclusione.
I due percorsi si intrecciano: i ragazzi formati nella stampa 3D creeranno formine taglia-biscotti per realizzare e vendere biscotti personalizzati all’interno del laboratorio di pasticceria.
Così, ogni ordine, ogni biscotto e ogni oggetto stampato diventeranno un atto concreto di sostenibilità e inclusione.
Un’economia solidale dove il lavoro genera dignità e futuro.
Qui non si creeranno solo oggetti, ma nuove possibilità di vita.
Con la tua donazione, puoi trasformare il futuro di Marco e di tanti altri ragazzi come lui.
Sostieni “Creatività Neurodivergente in 3D”:
aiutaci a costruire un laboratorio dove l’autismo diventa talento, la tecnologia diventa libertà e la diversità diventa valore.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (5)