oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Tutti i santi giorni

Una campagna di
Fondazione Casa Regina della Pace ETS

Contatti

Una campagna di
Fondazione Casa Regina della Pace ETS

Tutti i santi giorni

Sostieni questo progetto
10%
  • Raccolti € 1.625,00
  • Obiettivo € 15.000,00
  • Sostenitori 9
  • Scadenza 54 giorni rimanenti
  • Modalità Tutto o niente  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    2. Sconfiggere la fame
    3. Salute e benessere
    10. Ridurre le disuguaglianze

Una campagna di 
Fondazione Casa Regina della Pace ETS

Contatti

Il Progetto

L’accoglienza è stata eccezionale"

Tutti i santi giorni: uno spazio di accoglienza contro l'esclusione sociale

Ci sono persone sole, senza lavoro né legami familiari.

È per loro che abbiamo immaginato Tutti i santi giorni. Una porta sempre aperta, un modello di accoglienza partecipativa e comunitaria, ispirato ai valori francescani e fondato sull’incontro, la condivisione e il rispetto della dignità di ciascuno.

Il nuovo progetto nasce dall’esperienza positiva di Casa Regina della Pace ETS nell’accoglienza residenziale delle persone senza fissa dimora.
Ma adesso con il tuo aiuto vogliamo fare di più!

Apriremo un servizio di accoglienza diurna rivolto a persone adulte, donne e uomini in difficoltà, per prevenire e contrastare l’isolamento sociale e dare supporto a chi vive situazioni di fragilità. 

Sarà uno spazio familiare in cui ritrovare relazioni, dignità e partecipazione.

Il centro accoglierà ogni giorno, dal lunedì al venerdì, almeno 10 ospiti, chepotranno partecipare ad attività educative, laboratori pratici (come orticoltura e panificazione con forno a legna), momenti di confronto, occasioni di socializzazione. Ogni giorno sarà offerto un pranzo comunitario gratuito di condivisione. 

La gestione sarà curata da uno staff qualificato, in continuità con l’esperienza residenziale già attiva presso la fondazione. Sarà uno spazio aperto, un invito a ricominciare, ogni giorno.

“Ho trovato dei fratelli”

Negli ultimi anni ad Assisi e in provincia è cresciuto il numero di persone sole, senza casa o lavoro e spesso escluse dalla rete dei servizi. Le parrocchie e gli enti del Terzo Settore registrano un aumento costante delle richieste di sostegno.

I dati testimoniano tale gravità -nel 2024, l’Umbria ha registrato un aumento del rischio di povertà al 12,3 %, rispetto al dato dell’anno precedente- e la nostra esperienza lo conferma: ci sono molte persone ai margini che affrontano problemi di salute, dipendenze, fragilità psicologiche, bisogno di una casa, di un sostegno, di una comunità. 

“Assieme la bellezza è moltiplicata”

Il progetto  affiancherà il nostro storico programma di accoglienza per i senzatetto, ampliando l’accoglienza a chi una casa ce l’ha ma vive in condizioni difficili. Tutti i santi giorni sarà il supporto per ripartire.

L’idea è semplice ma essenziale: incontrarsi, avere di nuovo un posto dove andare, ricostruire una rete, sentirsi accolti, trascorrere tempo nella natura, uscire da case dove spesso si vive soli e invisibili, tornare ad essere parte di una collettività

Il Centro sorgerà presso Casa Regina della Pace e sarà guidato da un educatore, da una psicoterapeuta e un coordinatore educativo, per valorizzare le risorse personali di ogni partecipante.
Collegherà le persone alla rete sociale e ai servizi del territorio, moltiplicando le opportunità di inclusione.

Grazie al tuo aiuto sperimenteremo un modello innovativo di accoglienza diurna e residenziale, radicato nella vita comunitaria.

Tutti i santi giorni aprirà le sue porte a gennaio 2026, per un anno di attività sperimentale.
Il numero di persone potremo accogliere, dipende anche dal sostegno che riusciremo a raccogliere ora.

Sostienici con una donazione!

Anche un piccolo contributo può diventare un pasto, una relazione, un'esperienza nuova, un'occasione per ripartire per chi ne ha bisogno.

👉 Dona oggi e aiutaci a costruire dignità, speranza e futuro. Insieme contro l'esclusione.


  • Se la campagna NON raggiunge almeno €15.000 di raccolta, le donazioni promesse dai sostenitori non verranno prelevate (quindi non ci sarà alcun addebito).
  • Se la campagna raggiunge o supera €15.000 di raccolta, la campagna risulterà valida. Al termine della campagna, le donazioni verranno prelevate dai conti dei donatori e Fondazione Perugia raddoppierà l’importo raccolto fino a €50.000.

Commenti (2)

Per commentare devi fare
  • CC
    Chiara Il Santo Daime , Casa Maria delle Rose (Pecco, Valchiusella) mi ha sostenuto in un momento di morte (dell’ego) e rinascita della mia Anima. Sarò per sempre riconoscente alla vostra Chiesa. Sono felice di potervi aiutare con un contributo, vi ringrazio per l’aiuola di fiori e vi auguro che il vostro progetto sociale possa crescere e creare benessere per la Comunità. Con il cuore, mando tanta luce ! Chiara
    • GP
      Giovanni Bellissima iniziativa! Viva!

      Gallery

      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

      2. Sconfiggere la fame

      Sconfiggere la fame: porre fine alla fame, garantire la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile.

      3. Salute e benessere

      Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

      10. Ridurre le disuguaglianze

      Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

      Vuoi sostenere questo progetto?