Una campagna di
Patrizia SantonocitoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Nucidda è una parola del dialetto siciliano e sta per ''piccola nocciolina''. Ho voluto chiamare cosi il mio progetto perchè era il nomignolo con cui mio padre, Francesco, detto Ciccio, usava chiamarmi da piccola fino all' età di 20 anni. Non ho mai saputo se questa parola fosse collegata al mio cognome, Santonocito, o al suo sviscerato amore per le noccioline!:-)) Ricordo che il suo sogno è stato sempre sempre quello di disporre di un piccolo terreno con una casetta e piantarci degli alberi e degli ortaggi; col tempo questo sogno l' ho fatto mio e l’ ho alimentato sempre dentro di me, espandendolo con ciò che poi il tempo ed il destino mi hanno portato a fare: cucinare per gli altri e soprattutto con gli altri.
Da diversi anni infatti come www.siciliandays.com organizzo corsi di cucina siciliana per i turisti in visita a Palermo, ed ogni qualvolta è sempre un' esperienza nuova. Si, perchè chi si riunisce attorno ad una tavola ed al cibo, soprattutto se da preparare insieme, ha sempre un' emozione da esternare ed una passione da condividere. Ecco che nasce il progetto ''Nucidda'', su un terreno con una casa rustica nella campagna messinese, in un posto incantevole con splendida vista sulle isole Eolie, circondato da ulivi secolari ed a ridosso del parco dei Nebrodi. E' ancora una cucina '' a cielo aperto'' ovvero in progress ma l' idea è quella di crearla sia all' interno che all' esterno sotto le stelle, Ed oltre a cucinare insime vorremmo ospitare i viaggiatori che desiderano godere della vista delmare e delle montagne e rilassarsi, mai troppo lontani dal mare e dalle montagne, come si vive ovunque in Sicilia ma sopratutto a Nucidda. che guarda alle Eolie!
Il progetto ‘’Nucidda, scuola di cucina tra gli ulivi ed il mare’’ vuole esprimere la tradizione culinaria siciliana e locale in un contesto rurale autentico e non patinato, semplice e pieno.
Mia figlia Giuliana mi ha spesso affiancata durante i corsi di cucina, è una cuoca esperta e grande viaggiatrice, ed ovviamente sono felice di condividere il progetto con lei. E sempre con Giuliana e l' aiuto prezioso di un nostro carissimo amico canadese Tony Scala, abbiamo scritto un libro di ricette tradizionali siciliane con qualche aneddoto e curiosità che si intitola: ‘’Seriuosly Sicilian, authentic recipes for hungry families’’ che abbiamo inserito tra le ricompense per i sostenitori del progetto.
Le ricompense previste sono frutto di ciò che Nucidda esprime e potrà offrire nel breve tempo.
Tante cose ed esperienze del mio vissuto mi conducono pian piano a questo progetto, e sento che l’ energia positiva ed il contributo di chi ci crederà potranno fare il resto.
Commenti (0)