oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

L'APIARIO DI GRUPPO

Una campagna di
Salvatore Iaquinta

Contatti

Una campagna di
Salvatore Iaquinta

L'APIARIO DI GRUPPO

L'APIARIO DI GRUPPO

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Food & agricoltura
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    12. Consumo e produzione responsabili
    15. Vita sulla terra

Una campagna di 
Salvatore Iaquinta

Contatti

Il Progetto

L' idea nasce quando più e più conoscenti mi confidano di volersi approcciare al mondo delle api. Molti non conoscono la biologia delle api, non hanno mai avuto a che fare con il mondo dell'apicoltura, ma qualcosa li affascina, altri hanno poco tempo o addirittura abitando in città non hanno la possibilità di curare una famiglie di api. Allora perche non farlo anche in modo indiretto, attraverso i canali che oggi tutti conosciamo, il web.

Il progettto guarda anche a piu largo raggio quando si parla di biodiversita, salvaguardia ambientale e prodotti alimentari nel rispetto massimo dell'ambiente e del territorio e propirio che da qui rispettando la natura che nascono prodotti sani e ecosostenibili.

Adottare un'arnia vuol dire non solo avere il proprio fabbisogno annuale di miele, ma aiutare tutto il mondo dell'agricoltura.

Senza api il mondo non può continuare non sono parole mie ma di Mendel, uomo conosciuto da tutti come scienziato, genetista, etologo, ma non tutti sanno che lui era un grandissimo apicoltore.

L'importanza delle api è ormai assodata, impollinazione senza api sarebbe lasciata al caso, senza impollinazione ..........

Le api vengono definite indicatori per la qualità ambientale, fortementi sensibili anche a piccole quantità di pesticidi o inquinanti nelle acque.

I fondi raccolti saranno utilizzati a impiantare nuovi apiari al fine di salvaguardare la biodiversità, ecostenibilità e un prodotto di qualità. Abbiamo gia impiantato 2 piccoli apiari ma ci auguriamo che possiamo crescere insieme.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    3. Salute e benessere

    Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

    12. Consumo e produzione responsabili

    Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

    15. Vita sulla terra

    Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.