oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Miele 2.0

Una campagna di
Andreas Zarini

Contatti

Una campagna di
Andreas Zarini

Miele 2.0

Miele 2.0

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Food & agricoltura

Una campagna di 
Andreas Zarini

Contatti

Il Progetto

Mi chiamo Beatrice, 

La mia passione per le api  è iniziata durante gli studi universitari, più precisamente durante il corso di zoologia in cui sono rimasta affascinata dalla biologia e gerarchia sociale di questi insetti. I miei studi sono poi proseguiti con il conseguimento di una laurea in Biologia e Nutrizione. Attualmente lavoro in un'azienda alimentare, ma vorrei poter concentrare le mie energie,dedicandomi alla mia terra di origine, tipica zona collinare dedita all'agricoltura e allevamenti. Moltissimi dei terreni che circondano la mia casa sono totalmente abbandonati, mi piacerebbe dargli una seconda possibilità, una seconda vita, per questo  ho deciso, a distanza di qualche anno di cimentarmi nell'apicoltura, avendo a disposizione un piccolo appezzamento di terreno. La mia idea è quella di sviluppare un' apicoltura 2.0 di tipo biologico, con produzione di miele, propoli e pappa reale. Inoltre vorrei dare l'opportunità, a chi non ha a disposizione soldi per mettersi un appezzamento di terreno, di poter noleggiare le arnie. Dare supporto, insegnare le tecniche apistiche e aiutarli nello sviluppo del miele o altri prodotti. Per fare questo ho bisogno del vostro aiuto per finalizzare il mio progetto di apicoltura 2.0 ecosostenibile, quello che chiedo è un piccolo aiuto economico per sostenere le prime spese, come l'acquisto delle arnie e delle attrezzature necessarie per intraprendere questa avventura con il mio compagno Andrea.

Ci piacerbbe inoltre, una volta raggiungo il budget necessario, poter documentare il tutto tramite una piccola telecamera, così che anche voi possiate consigliarci e aiutarci durante tutte le fasi. 

Ovviamente i nostri primi clienti sarete proprio voi, il primo raccolto infatti vi sarà spedito, così che possiate assaggiare  e giudicare il nostro miele, frutto del nostro lavoro e del nostro impegno

Chissà che con le api non si possa anche raggiungere l'ambizioso obbiettivo di ristutturare la vecchia cascina "La Pulce", e iniziare una nuova avvenutura che vedrà le api, le colline la mia terra e tutti voi protagonisti. 

Abbiamo bisogno di voi. 

Grazie. 

Beatrice. 

Commenti (0)

Per commentare devi fare