oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Sosteniamo il Molino Tuzzi dopo l’alluvione

Una campagna di
Molino Tuzzi

Contatti

Una campagna di
Molino Tuzzi

Sosteniamo il Molino Tuzzi dopo l’alluvione

Sosteniamo il Molino Tuzzi dopo l’alluvione

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 18.302,00
  • Sostenitori 522
  • Scadenza 40 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Food & agricoltura
  • Obiettivi
    12. Consumo e produzione responsabili
    15. Vita sulla terra

Una campagna di 
Molino Tuzzi

Contatti

Il Progetto

Nella notte tra il 16 e il 17 novembre, un’alluvione ha colpito il Molino Tuzzi.
Le acque hanno danneggiato macchinari, farine, magazzino e spazi di lavoro, compromettendo un’attività che da oltre 130 anni fa parte del territorio.

I danni sono molto estesi e il mulino dovrà restare fermo per mesi: questo significa assenza di entrate (nei mesi più redditizi dell'anno) e costi immediati per pulizia, messa in sicurezza e ripristino.

In questi primissimi giorni difficili, tante persone sono già arrivate spontaneamente con pale, secchi e un aiuto concreto: un gesto che ha dato forza e per cui siamo profondamente grati.

Questa raccolta fondi nasce per chiunque desideri dare una mano, anche a distanza. Servirà a coprire parte delle spese più urgenti e a permettere al Molino Tuzzi di pianificare la ripartenza.

Ogni contributo, piccolo o grande, è un sostegno prezioso.

Grazie di cuore.
Il Molino Tuzzi

NB: Al momento è possibile donare tramite PayPal.
Nelle prossime settimane verranno aggiunti altri metodi di pagamento, non appena l’emergenza ce lo permetterà. 
In alternativa, potete donare già da subito tramite bonifico intestato a Enrico Tuzzi al seguente IBAN: IT80J0329601601000067483168.

Commenti (85)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Rocco Felice di aver contribuito. Vi conosco di fama e sono sicuro che vi rimetterete in piedi più forti di prima. Un abbraccio
    • avatar
      Giulia Forza, che la pizza ha bisogno della tua farina e il mondo ha bisogno di esperienze di resistenza solidale!
      • SC
        Sabrina Ciao Enrico, faccio parte del Gruppo Farina di Gorizia, con l'augurio che tutti voi possiate rinascere da questa devastante vicenda.
        • FF
          Francesca Faccio il pane in casa e cerco farine buone nel mio Veneto. Conosco il Vostro mulino e anche se con poco vi voglio aiutare.
          • avatar
            Fabrizio In bocca al lupo, non mollate 💪🏻
            • avatar
              barbara In certe situazioni non ci si salva da soli ma serve l'aiuto degli altri e serve anche il coraggio di chiedere. Nella disgrazia vorrei tanto che non vi sentiste soli ma parte di una comunità solidale. Buona fortuna!
              • cc
                carla Mai molâ! Siete importanti. Un abbraccio
                • SM
                  Sergio Mai mollar
                  • avatar
                    Tarcisio Offerta per i danni dell'alluvione.
                    • VC
                      Valentina Buona ripresa.

                      Gallery

                      Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

                      Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

                      12. Consumo e produzione responsabili

                      Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

                      15. Vita sulla terra

                      Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.

                      Vuoi sostenere questo progetto?