A campaign of
MellowtonesContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
“Rane'n'Roll” è il primo LP dei Joe Perrino & The Mellowtones, band cagliaritana, pubblicato nel 1988 dall'etichetta IRA Records. A trentasette anni di distanza, l'album mantiene inalterato il suo fascino grazie a una miscela di suoni e colori che fonde beat e psichedelia con glam e hard rock.
Il disco, prodotto da Gianni Maroccolo (Litfiba, CCCP Fedeli alla Linea, C.S.I., Marlene Kuntz, etc), venne pubblicato in fretta e furia, in una versione priva di informazioni: i nomi dei musicisti, degli autori, le note di copertina, i testi, le durate dei brani, i crediti e persino le fotografie mancano all'appello.
Questi particolari inediti sono stati recuperati insieme agli splendidi scatti del servizio fotografico di Cesare Dagliana, realizzato nel 1988. Nel 2025, i brani dell'album vengono affidati a un folto gruppo di musicisti, i cui nomi saranno svelati gradualmente, con la richiesta di riarrangiarli, risuonarli e produrre nuovamente il disco in una forma più attuale.
Vi invitiamo a sostenere questa campagna di crowdfunding, scegliendo una delle ricompense che abbiamo pensato per voi. Entrando nella comunità dei sostenitori, ci aiuterai a tributare il giusto riconoscimento artistico a Joe Perrino, il musicista che è stato l'artefice principale del progetto.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.
Comments (21)