or

Register with your email address

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Forgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.

Forgotten your password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Did you received the email?

Fermati quando devi, riparti quando puoi

A campaign of
Chiara Buiarelli

Contacts

A campaign of
Chiara Buiarelli

Fermati quando devi, riparti quando puoi

Support this project
2%
  • Raised € 210.00
  • Target € 10,000.00
  • Sponsors 7
  • Expiring in 81 days to go
  • Type Keep it all  
  • Category Community & social
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    10. Ridurre le disuguaglianze
    13. Agire per il clima

A campaign of 
Chiara Buiarelli

Contacts

The project

FERMATI QUANDO DEVI, RIPARTI QUANDO PUOI

Viaggiare in bicicletta con l’artrite reumatoide, con e oltre la terapia farmacologica, per incontrare soluzioni, contesti e persone con cui stare bene.

CHI SONO

Mi chiamo Chiara Buiarelli, ho 50 anni e da 4 convivo con l’artrite reumatoide, una patologia cronica progressiva invalidante che curo grazie ad un farmaco biotecnologico. Insieme alla mia MTB vintage “Bianchina”dall’evocativo color Celeste Bianchi, viaggiamo per incontrare persone, bellezza e inseguire sogni che l’artrite reumatoide prova a negare.
Ho alle spalle tanti anni di esperienza nel campo della disabilità, macino chilometri per trovare progetti di turismo accessibile perché il diritto alla vacanza è di tutti.

COSA VOGLIO FARE

Oggi, dopo 2 anni di immobilità e altri due passati a rimettermi in forma (l'artrite è una patologia autoimmune sistemica che richiede tempo e ascolto) parto in bici in solitaria, con tenda al seguito, per l'Italia Centrale.

COSA PUO’ ACCADERE

Convivere con l’artrite reumatoide significa decidere con lei tempi, energie e azioni quotidiane, così sarà anche in viaggio. Ci saranno momenti in cui dovrò fermarmi, altri trovare la volontà di ripartire e alla peggio, abbandonare il viaggio.
Questa è la sfida!

OBIETTIVI DEL VIAGGIO

  • migliorare la mia gestione quotidiana dell’artrite reumatoide adottando stili di vita antinfiammatori;
  • sensibilizzare e far conoscere le patologie reumatiche;
  • raccogliere fondi a favore di progetti per bambini con patologie reumatiche e sport;
  • studiare e promuovere progetti e servizi per il turismo accessibile. 

IL PERCORSO

L’itinerario comprende 5 regioni + 1 Repubblica:Marche, Umbria, Lazio, Toscana, Emilia Romagna e San Marino. 

COSA FACCIO NEL PERCORSO

  • pedalo in solitaria per strade bianche e secondarie; 
  • dormo in tenda in campeggio, altrimenti alloggi spartani; 
  • vago per boschi biodiversi e biocomplessi per abbassare l’infiammazione nel mio corpo;
  • raggiungo realtà e persone che si occupano di malattie reumatiche e turismo accessibile;
  • condivido (di persona e online) con chi è interessato la mia esperienza;
  • mi godo la bellezza che mi circonda;
  • attacco bottone con una certa maestria.

IL PERIODO

3 mesi: giugno, luglio, agosto

CROWDFUNDING

La cifra che mi propongo di raggiungere è di 10mila euro ed è destinata a coprire i seguenti costi: 

  • costi di vitto e alloggio;
  • costi per una pubblicazione a posteriore ed eventi di divulgazione;
  • fondi per progetti a favore di bambini con patologie reumatiche e sport delle Ass.ni Nazionali APMARR e ANMAR

PATROCINI E COLLABORAZIONI

Il progetto si avvale del patrocinio gratuito di APMARR  Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare APS ETS e ANMAR  Associazione Nazionale Malati Reumatici ODV. Collaboro con la Cooperativa Sociale  La Macina Terre Alte e il progetto di turismo accessibile nella Regione Marche: “A TUXTU”. la TEFFIT Terapie Forestali in Foreste Italiane e Periscopio testata online di Ferrara.

Sostienimi e diffondi la campagna, ogni contributo sarà fondamentale.
“Pedalo meglio di quanto conto, per me, in amore come in ecologia:1+1=3” 
Per info potete scrivere all'indirizzo mail: buiarellic@gmail.com

Comments (2)

To comment you have to
  • IS
    ILENIA Vai Chiara, sei davvero una forza della natura!!!😘
    • CB
      Chiara Grazie mille Ilenia, proverò a confezionarti un itinerariocon i fiocchi e...la buona tavola 😉
      2 weeks, 1 day ago

Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

3. Salute e benessere

Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

10. Ridurre le disuguaglianze

Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

13. Agire per il clima

Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

Vuoi sostenere questo progetto?