A campaign of
Daniella Firpo e Alejandro FasaniniContactsForgotten your password? Enter you email address and you will receive a message with instructions to recover your password.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Choose the reward or the sum of money to support the project. Select the payment system among the available ones. The author of the project will keep the whole sum of money even if at the expiry date the budget haven't been reached. The promised rewards are in any case guaranteed.
>> Click here for english version <<
>> Clique aqui para a versão portuguesa <<
Per vedere il video del progetto: https://youtu.be/sJfK2JqOhis
ESSA VIDA ESSE AMOR
Il nuovo album della cantautrice Daniella Firpo e del compositore Alejandro Fasanini.
Da questo incontro nasce un omaggio a chi, attraverso il coraggio e i gesti d'amore, ha onorato la vita.
Guinga: “L'album di Daniella e Alejandro è un bellissimo omaggio al Brasile! Hanno bevuto da questa fonte e restituiscono con eccellenza in forma di musica! Un bellissimo lavoro fatto da persone attente e apassionate!”
Chico Buarque: " Questa ragazza canta in un modo bellissimo! "
Per ascoltare una canzone del disco: https://www.youtube.com/watch?v=eeT9b4yKz-8&t=6s&ab_channel=DaniellaFirpoOfficial "A Chico"
A vida é aqui e agora ... vivamos cada gesto como se estivéssemos escutando sinfonias de silêncio
e como se dos nossos lábios brotassem canções com o perfume da primavera.
Un canto di libertà e di ottimismo che festeggia la fratellanza fra i popoli
Melodie e ritmiche impregnate di tanta anima brasiliana tra il classico e il contemporaneo, "Essa vida esse amor" viaggia attraverso la storia e la cultura meticcia di una nazione in sofferenza tra la sconfinata foresta e le ingiustizie sociali urbane.
Questo disco ci ricorda che la vita accade ora e ci invita a vivere ogni gesto come una brezza azzurra in festa, come un fiore che cresce.
La tematica poetica dell'album è dedicata a persone straordinarie, anime nobili, che cambiano e hanno cambiato il mondo con le loro attitudini
“Tambor”: Festeggiamo la mescolanza dei popoli con il tambor, simbolo di fratellanza, suono urgente, grido d’amore, un compagno di viaggio con il quale abbiamo pianto, ballato e sopravvissuto.
“Menina Bahia”: Un angelo che sogna nel buio di un grembo materno. Con il suo sorriso di bambina su un viso limpido ci fa comprendere i segreti dell’amore, la magia del presente.
“Marielle, a rosa do asfalto” (Marielle Franco): Il Brasile arriva con la sua energia vitale, con il suo passato vario e intrecciato, un paese che ha perso il legame con la sua diversità - tesoro unico - ma che non vuole stare zitto come ha fatto Marielle.
“AChico” (Chico Buarque): Chico ha cantato i molteplici aspetti della vita: l’amore in tutte le sue vesti, l’eros, la morte, l’amicizia, la storia e la cultura brasiliana. Paladino della lotta democratica, ha usato le proprie canzoni dando voce alla indignazione della gente.
“Helen e Anne” (Helen Keller e Anne Sullivan): Niente è impossibile, l’amore libera,il profondo sapere può trascendere il muro della cecità. Non esistono limiti per il geniale spirito umano. Se la mente vola nel vento della libertà vede la bellezza in ogni cosa.
“Aa alas de Chiquinha” (Chiquinha Gonzaga): Dedichiamo il nostro canto alla più importante musicista dell’800 con i suoi “ritmi di razza mista” e le prime canzoni per il carnevale, pioniera nella storia dell'emancipazione femminile e nella lotta per le libertà del suo tempo.
“A Hadizatou Mani”: Una canzone per l'attivista per i diritti umani della Nigeria che combatte per liberarsi e liberare dalla schiavitù le donne del suo paese. Dopo la cruda solitudine nel silenzio della notte profonda del suo cuore, l'alba finalmente illuminò i labirinti della sua dimora e niente vale più di questa onda spumosa che lava il suo viso stanco, libertà, libertà.
“AlPocho Lepratti”: La generosità e l’altruismo “seminano il cielo sulla terra” in un ordine sociale contrastante che ora toglie, ora dona.
“A Davi Kopenawa”: Sciamano Yanomamiche difende il suo popolo e la sua amabile foresta, vasta e stellare, riflesso del cielo e crede che la madre terra è ancora un giardino dove nasce il fiore, il fiore che siamo noi.
“Essa vida esse amor”, Questa è la nostra vita, e anche se non riusciamo a spiegare nulla, questo è il nostro canto. Viviamo intensamente ogni gesto come se ascoltassimo sinfonie di silenzi e come se le canzoni profumassero primavere sulle nostre labbra.
Daniella Firpo: Voce e testi
Alejandro Fasanini: Composizione, arrangiamenti e direzione musicale
Musicisti Brasile
Luciano Salvador Bahia: Chitarra
Ledson Galter: Contrabbasso
Victor Brasil: Batteria
Alexandre Lins: Percussioni
Musicisti Italia
Ivan Gambini: Direzione orchestra
Cristina Flenghi: Flauto, vari fischietti
Gigi Faggi: Tromba, Conchiglia di mare
Alessandro Fraticelli: Corno
Giuditta Longo: Violino I
Lucia Sperandio: Violino II
Alice Agostinelli: Viola
Andrea Agostinelli: Violoncello
Giacomo Dominici: Contrabbasso*
Ivan Gambini: Percussioni* e Marimba*
Musicista Argentino
Guillermo Capocci: Chitarra (Musico invitato in “Tambor”)
Produção: Sonicart Music Production - Etnica Edizioni
Engenheiro de som: Maurizio Moretti
Fotos CD: Vittorio Colamussi
Projeto de layout: Ardo Quaranta
https://daniellafirpo.wixsite.com/daniellafirpo/about
Alejandro Fasanini
https://alejandrofasanini.com/
Histórias de memoráveis seres humanos que, com os seus gestos e atitudes, entraram em sintonia com a vida e com o amor nos deixando um legado valioso e inesquecível. ESSA VIDA ESSE AMOR é um disco que faz uma homenagem musical a quem, com coragem e conhecimento profundo, mudou o mundo.
Melodias e ritmos repletos de muita alma brasileira, entre o classico e o contemporaneo, ESSA VIDA ESSE AMOR viaja pela cultura mestiça de uma nação em sofrimento, entre passado e presente, atravessando a vasta e ilimitada floresta (ainda esperançosa por um novo amanhã para a mãe terra) até tocar nas injustiças sociais urbanas.
Um canto de liberdade, de salvação urgente e de otimismo, celebrando a irmandade entre diferentes povos contada e cantada nas composições que nasceram do encontro entre a “cantautrice” brasileira Daniella Firpo e o compositor Alejandro Fasanini. ESSA VIDA ESSE AMOR nos lembra que a vida é aqui e agora e por isso vivamos cada gesto como um mar eterno, como uma brisa azul em festa, como uma flor que sonha.
Stories of memorable people that with their gestures enter into a synergy with life and love, and leave an unforgettable legacy for us."Essa Vida Esse Amor" makes a musical tribute to those who, through courage and profound knowledge, have changed the world.
Melodies and rhythms filled with Brazilian soul, ESSA VIDA ESSE AMOR is a record that travels through the history of a racially mixed culture of a nation in suffering, between past and present, between the vast and boundless forest still hopeful of a new tomorrow for the mother earth and righting urban social injustices.
A song of freedom, of urgent salvation and optimism that celebrates brotherhood between different peoples told and sung in the songs that arise from the efforts of Brazilian singer-songwriter Daniella Firpo and the composer and arranger Alejandro Fasanini. ESSA VIDA ESSE AMOR reminds us that life is now and therefore we live every gesture like an eternal sea, like a blue breeze in celebration, like a flower that dreams..
Listen to the song "A Chico" : https://youtu.be/eeT9b4yKz-8
Comments (8)