Una campagna di
Omar IbraContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
In Italia la disoccupazione giovanile ha raggiunto l'incredibile soglia del 47%; sono sempre di più i giovani diplomati e laureati che si ritrovano seduti sul divano e mantenuti dai genitori. Secono l'ex ministro del lavoro Elsa Fornero ciò è anche causato dall'atteggiamento troppo "choosy" dei giovani;
Noi non ci crediamo.
Siamo convinti che la mancanza di opportunità sul mercato del lavoro sia la causa principale del drastico aumento della disoccupazione.
Purtroppo le leggi che regolano il lavoro e le elevate imposte richieste dallo stato non incentivano l'assunzione di personale, per questo un numero sempre crescente di imprenditori decide di trasferirsi all'estero contribuendo così all'ulteriore incremento del tasso di disoccupazione.
Un altro importante fattore da tenere in considerazione è la poca o nulla esperienza dei giovani, un datore di lavoro è scoraggiato ad assumere chi è inesperto, ma se non si da la possibilità di imparare, da dove si pretende che arrivi l'esperienza?
Semplice: dai privati.
Il mio primo lavoretto l'ho avuto a 16 anni, l'anziana signora del piano terra non riusciva più ad annaffiare le numerose piante del suo giardino, mi chiese se avessi potuto farlo io tutte le mattine prima di andare a scuola, accettai senza esitazione. Incredibile, ma vero, da un compito così banale ho acquisito esperienza: ho imparato quand'è il momento migliore per annaffiare, quanta acqua dare alle diverse tipologie di piante, come curare le parti malate, ma soprattutto ho imparato a rispettare un impegno dato.
Ma cosa sarebbe successo se non abitassi in questo palazzo? non avrei conosciuto la simpatica vecchietta del piano terra, nè lei avrebbe conosciuto me, però le sue piante avrebbero comunque avuto bisogno di essere annaffiate e di certo con la sua pensione non poteva assumere un giardiniere, ma sarebbe stata costretta a tagliarle.
PUFF! Opportunità di lavoro svanita.
Da questa riflessione nasce l'idea di Jobbetto, un portale dove i privati possono offrirsi lavoretti occasionali a vicenda, con l'obiettivo di dare visibilità a quelle richieste che altrimenti andrebbero "perse" o rivolte a professionisti pagati il triplo.
Jobbetto vuole dare una possibilità a tutti di guadagnare qualcosa lavorando e di risparmiare qualcosa offrendo lavoro ad altri.
Il mio amico Luigi ad esempio, nonostante si sia diplomato all'istituto alberghiero più di due anni fa è ancora disoccupato, anche se riesce a fare delle ottime torte, questo perchè secondo i ristoranti Luigi non ha abbastanza esperienza.
Ma non secondo Ellen, la mia amica che trovandosi in un brutto momento economico stava per rinunciare alla torta per il compleanno di sua figlia...Finchè non le ho presentato Luigi.
Con Jobbetto, Ellen e Luigi si sarebbero conosciuti senza bisogno di un amico in comune, Con Jobbetto, Ellen avrebbe potuto recuperare i soldi spesi per la torta offrendo ripetizioni d'inglese, essendo lei madrelingua.
Jobbetto ha tutte le caratteristiche per piombare nella vita di tutti i giorni, Jobbetto nasce per colmare una mancanza, Jobbetto nasce da una comprovata necessità.
Veniamo ora all'aspetto pratico, una volta effettuata la registrazione ed eseguito l'accesso ci troviamo nella Home Page, dove una mappa della città ci mostra i segnaposti degli utenti che cercano o di quelli che offrono, in base a ciò che abbiamo selezionato.
Nel caso fossimo alla ricerca di qualcuno a cui offrire un "Jobbetto", ci basterà inserire un segnaposto nell'area di svolgimento del lavoretto, scriverne una piccola descrizione e specificare il prezzo massimo che siamo disposti a spendere. Altrimenti potremmo sfogliare i profili degli utenti vicini, guardare le loro competenze e proporre il nostro annuncio a chi riteniamo idoneo.
Nel caso invece in cui ci si voglia proporre per un "Jobbetto" bisognerà anzitutto mandare via mail/fax un documento d'identità valido ed aspettare che il nostro profilo venga autenticato. Successivamente potremo iniziare a completare il profilo con le nostre competenze ed esperienze e candidarci per gli annunci che troviamo interessanti.
Inoltre sarà presente un sistema di feedback che ci permetterà di avere una sicurezza in più su chi stiamo contattando, guardare le recensioni degli altri utenti ci aiuterà a capire se chi si propone faccia al caso nostro.
Jobbetto è rivolto principalmente a tutti, gli unici requisiti saranno la maggiore età e la voglia di mettersi in gioco. Jobbetto è l'ideale per lavoretti come ripetizioni, baby/dogsitting, lavoretti manuali o addirittura può essere usato per trovare qualcuno che ci faccia la spesa e la consegni al nostro domicilio.
La creazione di un servizio web del genere si aggira sui 20/25.000€, mentre il ricavato avanzato verrà utilizzato per promuoverci tramite pubblicità sul web.
Contatta gli ideatori:
omar.3@hotmail.it
Commenti (0)