Una campagna di
Miriam CossarContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso che deve essere sviluppato. Seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili e pre-autorizza la donazione. I fondi verranno prelevati da PayPal o Lemon Way (carte) a scadenza e solo se il progetto ha raggiunto o superato l’obiettivo. Ricorda di salvare un metodo di pagamento che per allora sia valido e con fondi disponibili. Se utilizzi una carta virtuale generala "di durata" e non "usa e getta".
STORIE DI DONNE COMUNI
CONCERTO - RECITAL CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
"Storie di donne comuni" è un emozionante e interessante percorso musicale che tratta la violenza sulle donne, da quella fisica a quella psicologica ed è il frutto di un'attenta e laboriosa ricerca di brani che trattano questo tema. Purtroppo i centri antiviolenza in Italia non hanno aiuti economici e le pochissime risorse non permettono iniziative di nessun genere tranne quelle a titolo gratuito.
Lo spettacolo ideato da Miriam Cossar, musicista varesina che ne ha seguito tutta la realizzazione, vuole essere un valido supporto alla sensibilizzazione da parte degli enti interessati e, dato che per quanto se ne parli (troppo poco) e si cerchi di educare, quotidianamente assistiamo a delitti che finiscono quasi sempre impuniti.
Con la musica si possono affrontare anche argomenti delicati e scomodi o addirittura drammatici e con questo concerto ci si propone di fare riflettere il pubblico e soprattutto aiutare le strutture che si operano per affrontare la dura lotta contro la violenza sulle donne.
"Storie di donne comuni" è dunque un regalo artistico al mondo femminile e in particolare alle appartenenti al gentil sesso che hanno trascorso o trascorrono tuttora la vita nell'ombra subendo violenza. Un meraviglioso viaggio musicale che attraversa i secoli illustrando vari tipi di violenza. Le canzoni ricorderanno noti eventi storici ma anche fatti di cronaca recenti e passati che riguardano persone sconosciute raccontate nei testi dei vari autori musicali.
Commenti (0)