Una campagna di
Frida88ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Una canzone italiana dice che "L'amore non esiste", e io aggiungo, pero', che esistiamo noi.
Siamo V. e A., due ragazzi italiani di 27 e 28 anni costretti a fare i conti con la crisi e con tutte le perplessità che un giovane italiano deve affrontare in Italia. Il nostro è un amore nato nell'età dell'adolescenza, diverse volte finito, ma sempre ricominciato; probabilmente perché ci sono delle cose che non finiscono mai. Siamo cresciuti insieme, a pane, amore e fantasia:) Abbiamo affrontato le questioni "giovanili" e quelle un po' piu' serie appartenenti al mondo degli adulti: studio, università, lavoro, progetti futuri, famiglie diverse. Siamo due facce differenti della stessa medaglia e dire che ci amiamo sarebbe riduttivo. Siamo diversi: uno intellettuale, l'altro pratico, ma le nostre anime sono sempre state molto simili, accomunate da interessi e passioni e da uno spirito libero in cerca del proprio posto insieme nel mondo. Ora vorremmo trasferirci al piano "superiore", come si suol dire: 2 cuori e 1 capanna non ci bastano piu'! Vorremmo sposarci e creare una famiglia entro un paio di anni. Se ci affidassimo alle nostre finanze, ci sposeremmo probabilmente nel 2025 e questo ci rattrista parecchio. Vorremmo affidarci quindi a fonti esterne, soprattutto perché proveniamo da famiglie con possibilità economiche diverse e questo sta causando e causerà parecchie divergenze.
Grazie per l'attenzione a tutti.
Saluti di cuore
Commenti (0)