oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Valverde buskers festival

Una campagna di
Valverde Buskers Festival

Contatti

Una campagna di
Valverde Buskers Festival

Valverde Buskers Festival

Valverde buskers festival

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Prenotazione quote  
  • Categoria Teatro & danza

Una campagna di 
Valverde Buskers Festival

Contatti

Il Progetto

Vi saranno più di 50 artisti a sera di diverse tipologie: giocolieri, clown, trampolieri, mangiafuoco, professionisti dello spettacolo circense in grado di spettacolarizzare questo evento incantando il pubblico, anche quello più esigente, divertendo i grandi e i piccini in uno spettacolo ad alto impatto, sorridendo indipendentemente dalle diverse motivazioni, dalle strade diverse e dalle cose diverse che faranno, ove si esibiranno tra le vie principali di Valverde (CT) , piazza e le varie location pubbliche. Vi sarà la Scuola Romana di Circo, ove attraverso spettacoli faranno di contorno a questo Festival , lasciando del materiale informativo per tutti coloro che volessero partecipare alla loro scuola dal 1° di Ottobre 2015 al 31 Maggio 2016; ed alla galleria fotografica più piccola del mondo, un’attrazione di 35 mq, ove per gruppo si può visitare “ Blink Circus”.

Il 26 – 27 – 28 Giugno 2015, Vi sarà un’altra attrazione, ovvero lo Street painting in 3D, dove tutti i visitatori potranno fotografarsi in un bellissimo dipinto di mt 8 x 8 all’interno del Festival.

Lo svolgimento provocherà una vitale sollecitazione sociale, trasformando i contesti urbani in contenitori d’arte, grazie anche a un laboratorio urbano di Design denominato “ RiciclArt Design “ ove il progetto si occuperà di riutilizzare tutti gli scarti nella costruzione di manufatti, tavoli, zone relax, segnali, porta candele e tutto ciò che ne possa trarre beneficio il riciclo, facendo sì che il rifiuto diventa una Risorsa, utilizzati per abbellire le vie del paese, piazza e le varie location pubbliche del Festival, modificando la percezione dello spazio urbano del visitatore attirandolo in un tempo sospeso dentro la dimensione visionaria del Festival. Successivamente il Festival, Vi sarà un’Asta di beneficienza grazie a tutte le strutture ricreate dal riciclo a favore di SOS Italia Villaggi dei Bambini ove siamo Partnership, aiutandoli in un Villaggio SOS di Sarajevo aiutando tutte le famiglie bisognose e tutti i bambini, la possibilità di andare a scuola, ricevere cure e l’affetto di una famiglia attraverso una raccolta fondi.

Allestiremo le vie con stand ed altre strutture similari, creando aree di commercio:

Artigianato;

Gastronomia;

Prodotti tipici;

Aree espositive di pittura e fotografia.

Tra le varie esposizioni, Vi saranno delle postazioni per Mimi e Statue Viventi ed ritrattisti.

I protagonisti del mercatino dell’artigianato saranno i prodotti frutto dell’ingegno della creatività di diverse categorie di artigiani. L’area food sarà accompagnata da uno stand, grazie al Patrocinio dell’AIC (Associazione Italiana Celiachia) dove tutti i celiaci potranno beneficiare anche loro della gastronomia senza alcun pensiero di portare con sé alcun cosa.

Essendo che il Festival si svilupperà nelle ore serali dalle ore 20:00 alle 00:00 ad eccezione della domenica 28/06/2015 dalle ore 18:00 alle ore 00:00, abbiamo concordato con la Federscursionismo Sicilia un progetto di escursioni ove chiunque può partecipare a delle guide naturalistiche concordato tra i membri dello staff di Valverde Buskers Festival e il Presidente della Federscursionismo Sicilia.

Ricompense

Fai una donazione libera
Campagna terminata
€5.000.00

medaglia

Medaglia di ringraziamento

Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare