oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Art on your car

Una campagna di
Dimo

Contatti

Una campagna di
Dimo

Art on your car

Art on your car

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Tutto o niente  
  • Categoria Arte & cultura

Una campagna di 
Dimo

Contatti

Il Progetto

Salve a tutti,

mi presento sono Dimitri, un ragazzo di ventisette anni che ormai da diversi anni svolge per passione lavori di restauro e verniciatura su auto e moto.

Ho acquisito queste tecniche lavorando in un'auto carrozzeria, ma ho sempre cercato di realizzare lavori creativi e diversi rispetto agli standard lavorativi.

Questa mia: come dire ! "divergenza" dal consueto, mi ha spinto sempre più nel voler realizzare opere quanto più artistiche che tradizionali, diverse dalle opere di restauro consuete.

http://www.repubblica.it/motori/auto/sezioni/attualita/2013/01/27/foto/l_auto_diventa_un_piccolo_capolavoro-51423101/

Purtroppo il mio lavoro, anche quello "standard" richiede una serie di attrezzature,( aerografo,compressore,smerigliatrici, ecc..) che possano garantire un risultato professionale, ma soprattutto sicuro per la salute in quanto si è sempre a contatto con solventi chimici.

E fino ad ora come hai fatto ??????? Bella domanda, la risposta......

La potete osservare in questa foto!

 Autocarrozzeria a domicilio, con annesse buste di plastica ai piedi, protezioni oculari inesistenti, una pistola per verniciare più anziana di mia nonna.

Purtroppo queste mie avventure nei garage dei miei amici non possono più continuare, soprattutto perchè necessito veramente di un'attrezzatura un minimo adeguata ed un minimo professionale.

Da circa due mesi, due ragazzi mi chiedono costantemente di poter fare pratica con me allo scopo di insegnarli le tecniche di verniciatura e restauro, tuttavia devo declinare periodicamente le loro richieste. 

Questo è motivo di grande sconforto in me, perchè vedo nei loro occhi la voglia di apprendere questo mestiere, cosa rara al giorno d'oggi, ma purtroppo io non posso garantire loro un adeguata protezione fornita da maschere, filtri , attrezzatura adeguata ecc...

Vi ringrazio chiedendovi scusa per il disturbo....

Buona Giornata 

Dimitri.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery