Una campagna di
Ass.ne culturale Gratia ArtisContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Nessun pagamento anticipato online! Il budget è diviso in quote: puoi scegliere quante quote prenotare oppure la ricompensa (se prevista). Alla scadenza della campagna, se sono state prenotate tutte le quote, vieni contattato dall’autore del progetto per saldare le quote prenotate e ottenere la tua ricompensa.
Appena volti le spalle è il graffiante punto di vista di un Giullare del terzo millennio, pronto ad accompagnarvi in quei luoghi di coscienza sopita dove non vi è stato più permesso di guardare o dove non avete più posato l'attenzione. Appartenere al mondo dell'immagine, apparire, mettersi in mostra, sta diventando la necessità primaria della vita di ogni singolo individuo; il famoso quarto d’ora di celebrità professato da Andy Warhol si è pienamente concretizzato, tutti cercano goffamente di “farsi notare” in maniera spesso sconclusionata, apparendo talvolta un pò (tragi)comici.
Si perde così di vista che l'essere vittime inconsapevoli di un sistema rende 'servi' nelle mani di qualcuno. Essere al servizio di qualcuno richiede grande sensibilità ed intelligenza senza dimenticare che servire non vuol dire essere servi. Chi è oggi servo e chi è a servizio?
Ad introdurre le anteprime sarà Orazio, il maggiordomo di Striscia La Notizia...anche lui impeccabile servitore dall'eloquio forbito e dalle goffe movenze.
Il progetto promosso dall'associazione culturale Gratia Artis, è scritto da Lorenzo Beccati (Striscia la notizia, Paperissima e Drive-In: è considerato uno degli autori più importanti della storia della televisione italiana, oltre a essere uno scrittore di thriller storici di successo), ed interpretato da Massimo Garbarino (attore teatrale e interprete del maggiordomo Orazio nella trasmissione televisiva Striscia La Notizia) e con la partecipazione di Alessandro Sgamma nel ruolo del 'servo di scena'. Le musiche di scena sono affidate a Pivio e Aldo De Scalzi (recenti vincitori del David di Donatello, del Globo d’oro e del Premio Ennio Morricone per le migliori musiche 2014 per “Song’e Napule”).
ASSOCIAZIONE CULTURALE GRATIA ARTIS
Siamo un'associazione culturale e ci occupiamo di rassegne teatrali e di comicità, come Oro & Kabaret, Onda di Risate, Cabarecco. Nel lontano 1994 abbiamo ideato il premio nazionale Pesce di aprile - La Pepita di Rapallo dedicato agli scherzi più riusciti dell'anno, portando in scena i comici più famosi del panorama nazionale. Nel corso del periodo estivo collaboriamo con la manifestazione Palco sul Mare Festival, organizzando degli eventi di musica e comicità a Genova, in tutta la Liguria e in Sardegna. Inoltre siamo promotori della rassegna di teatro di strada Allegria in cerchio, che propone le esibizioni dei migliori buskers italiani.
Sostenendo il progetto, aiuterete la nostra associazione culturale a finanziare parzialmente la messa in scena teatrale indipendente e permetterete così di coprire parte dei costi di allestimento (scenografia, prove e regia) per realizzare tre anteprime nelle città di Genova, Milano e Torino. Il sostegno permetterà di sviluppare a pieno il progetto in vista della sua successiva distribuzione teatrale nazionale che avverrà in occasione delle rassegne estive del 2015 e della prossima stagione teatrale 2015/2016. Il testo teatrale invita a riflettere sulla condizione attuale dell'uomo e cerca di mettere in luce attraverso l'ironia di un Giullare un differente punto di vista della vita odierna vissuta dagli uomini moderni.
Da semplice spettatori vi trasformerete così in produttori teatrali e passerete anche voi dalla parte del Giullare, diventando motori di un tentativo di cambiamento!
Sono previste tre anteprime della rappresentazione teatrale a Genova, Torino e Milano riservate a tutti i sostenitori del progetto
Mercoledì 8 aprile 2015 - Teatro della Tosse, Genova
Giovedì 16 aprile 2015 - Teatro Agnelli, Torino
Mercoledì 29 aprile 2015 - Teatro Libero, Milano
Iscriviti al sito Produzioni dal Basso, inserisci un nome utente e una password di fantasia. Prenota la tua quota e riceverai una mail con la conferma della prenotazione. Verrai poi contattato via mail dalla nostra associazione, per farci sapere a quale anteprima desidererai prendere parte e noi ti comunicheremo come versare le quote delle ricompense.
Per sostenere il progetto utilizza il pulsante 'prenota' e scegli una 'ricompensa' tra quelle proposte. Se desideri invece prenotare più ingressi per te e i tuoi amici, utilizza il pulsante 'prenota' e scegli il numero di quote che desideri prenotare nella sezione 'prenotazione quote'.
Commenti (2)