Una campagna di
LAURA PIERONIContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Mi presento: sono Laura Pieroni autrice de 'Il quarto Caravaggio'.
Il libro è un romanzo storico ambientato nel 1600, all'epoca della dominazione spagnola in Italia. Protagonista della storia è Tommaso Federigi, scalpellino presso la fabbrica di forte Stella nel borgo marinaro di Porto Ercole in Toscana, uno dei punti più strategici del dominio spagnolo in Italia. Poche abitazioni di pescatori racchiuse da una cinta muraria di origine senese, il palazzo dei governanti, la piazza, la chiesa e a fare da sfondo alla storia le grandi fortificazioni, la rocca aldobrandesca, forte Filippo, forte Stella. Il giovane protagonista sopravvive alla quotidianità nei suoi aspetti più semplici, con uno sguardo distratto a una Chiesa che forma le coscienze e guida le anime. Solo casualmente la sua vita incrocia quella di un uomo che soccorre su una spiaggia. Tra i suoi averi un dipinto. Una misteriosa tela che stravolgerà la sua esistenza. Egli è nella storia senza accorgersene. La trama del romanzo corre parallela al tragico epilogo del grande artista Michelangelo Merisi. Realtà e finzione si intrecciano sovrapponendo eventi realmente accaduti e documentalmente riconosciuti ad altri di pura fantasia, così come per i personaggi del romanzo, alcuni realmente esistiti e altri scaturiti dalla mia penna.Diverse sono le ragioni per le quali ho voluto scrivere il libro. Una tra queste è l'indirizzo dei miei studi universitari riguardo il periodo storico, in particolare quello relativo allo Stato dei Presidi Spagnoli in Toscana, l'altra è un omaggio alle terre che mi hanno accolto negli anni dell'infanzia e che ho portato nel cuore sempre, anche nel momento in cui ho dovuto lasciarle. Sono un'amante dell'arte in tutte le sue forme e anch'io, come altri, nutro un profondo interesse per la figura del grande artista Caravaggio e tutto ciò che a lui può ricondurre.
Ho scelto di autopubblicare il mio libro curando personalmente il progetto editoriale fino alla stampa definitiva perchè desideravo un prodotto che rispecchiasse fedelmente le mie scelte. Per questo ho deciso di elaborare anche la versione in ebook attualmente disponibile sulle principali piattaforme del web. Per avere un'idea del progetto si può:
- visionare il booktrailer sul sito www.youtube.com digitando il titolo 'Il quarto Caravaggio'
- seguire la pagina dedicata sul social network 'Facebook' -sulla quale cliccare un vostro 'i like'- all'indirizzo: https://www.facebook.com/IlQuartoCaravaggio?fref=ts
- collegarsi al sito: http://laurapieroni2006.wix.com/ilquartocaravaggio.
Il contributo servirà a supportare il lavoro di TRADUZIONE IN LINGUA INGLESE del romanzo 'Il quarto Caravaggio' per far conoscere l'opera a un pubblico più vasto anche al di fuori dell'Italia e che utilizzi il metodo di lettura in ebook. La donazione andrà a coprire tutti costi dell'operazione.
Ringrazio fin da ora tutti quelli che vorranno aiutarmi.
-con 5 EURO si ottiene l'invio del libro 'Il quarto Caravaggio' in versione digitale PDF oppure in versione ebook tramite mail.
-con 12 EURO si ottiene l'invio di una copia del libro 'Il quarto Caravaggio' in formato cartaceo all'indirizzo fornito dal richiedente alla mia mail: laurapieroni2006@libero.it (costi di spedizione inclusi).
Per informazioni e contatti: laurapieroni2006@libero.it
Commenti (0)