Una campagna di
Manuela MicheliContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Sono una studentessa universitaria, lavoratrice, che si è resa di quanto sia difficile star dietro alla gestione delle spese scolastiche. Ogni volta è la stessa storia: quando inizia un nuovo anno (o una nuova sessione) una marea di tempo viene perso per trovare i libri, sempre più soldi se ne volano via, e le ore sprecate in libreria e in ricerche su internet non ce le restituisce nessuno!
In media una famiglia spende per i libri scolastici 300 euro a figlio. Ogni anno si registrano file per vendere usato nonostante esista Internet, e tra Giugno e Settembre a molti genitori viene il "panico da materiale scolastico".
Poi un figlio cresce e arriva all'università e il meccanismo si complica. Un solo libro universitario può costare tra i 20 e i 200 euro e non sempre la sua disponibilità è immediata (anzi se vogliamo essere onesti alcuni testi sono ordinabili solo alle case editrici).
Virtute e Canoscenza è un progetto di ecommerce che prevede la creazione di un portale online specializzato nella gestione dell'usato e l'apertura di una serie di negozi sui portali più famosi. Il progette prevede:
vendita di testi usati, scolastici e universitari (ma non solo, qui si parla di ogni tipo di manuale o libro), a prezzi ridotti (più bassi di quelli che attualmente si vedono online), con la possibilità di creare pacchetti personalizzati
vendita di materiale di cartoleria
acquisto di libri usati (di ogni genere), in buone condizioni, sia da privati che da aziende
download di ebook, quando possibile
possibilità di download gratuito di dispense didattiche.
Ogni servizio a disposizione dell'utente prevede minimi spostamenti, tramite corrieri che si occupano delle spedizioni e grazie alle nuove tecnologie (cito ad esempio Skype, per il contatto diretto).
La sede fisica designata è nel Lazio e chi si trova nelle province di Roma e Latina può prendere accordi per consegne e pagamenti "a mano".
Le spese contenute sono giustificate da più fattori. Innanzitutto il mercato dell'usato è in crescita (basti pensare a quanti mercatini nascono come funghi, a quanto siano cresciuti negli ultimi anni negozi online specializzati) e di materiale in giro ce n'è tantissimo. In secondo luogo sono un programmatore professionista (l'ho detto che sono lavoratrice) e non ho bisogno di qualcuno che crei l'attività online per me.
Il progetto potrebbe prendere vita anche domani stesso, se non vi fossero le spese iniziali per acquistare un minimo di magazzino. Come facciamo a mettere in piedi un'attività di compravendita di testi usati, efficente e a prezzi accessibili, se non c'è la materia prima?
Certo, se poi qualcuno invece di fare una donazione in denaro volesse cedere i libri sarebbe il benvenuto (in questo caso avrebbe eterna riconoscenza e anche un caffè pagato ^.^ oltre che alle ricompense dovute).
AGGIORNAMENTO 28/11/2014
Il portale internet è quasi terminato ^.^
Commenti (0)