oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Saperi&sapori dalla toscana con amore

Una campagna di
Gionatan Buccioni

Contatti

Una campagna di
Gionatan Buccioni

SAPERI&SAPORI
dalla Toscana con amore

Saperi&sapori dalla toscana con amore

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria olio

Una campagna di 
Gionatan Buccioni

Contatti

Il Progetto

La mia idea è quella di aprire una Bottega di Pordotti della Tradizione, in particolar modo Vini ed Oli della Maremma e della Toscana in genere, creando anche un brand col nome della bottega, vorrei inoltre offrire la possibilità di consumare sul posto alcuni prodotti.

La zona di riferimento è in Alta Maremma, a 5 km da Bolgheri, e dal mare, immersa nei vigneti e negli oliveti. Il Borgo in questione è Medievale, ma di origini Etrusche. E' presente sulle prime carte topografiche della zona create da Leonardo Da Vinci, e vi si trovano molteplici prove della presenza dei Cavalieri Templari. A differenza dei borghi circostanti, già abbondantemente sfruttati turisticamente, in questo Borgo, comunque meta di molti turisti ogni anno, non offre ancora la possibilità di intrattenersi al suo interno, se non grazie ad una pizzeria ed un ristorante. Quindi, riuscendo ad aprire questa bottega, saremmo i primi all'interno del cosiddetto "Castello di Bibbona" ad offrire tale servizio.

Per chi fosse curioso, non mancano informazioni più dettagliate cercando su un qualsiasi motore di ricerca " Bibbona" o "Templari a Bibbona".

Per far questo dovrei trasformare quella che è ad oggi una cantina, in una bottega appunto. Quindi ho già provveduto a contattare un geometra, il quale, dopo aver consultato gli uffici Comunali e Asl di pertinenza, mi ha preparato un computo relativo alle spese da affrontare. Con 20000 Euro, coprirei quasi totalmente le spese di ristrutturazione (la cantina è di circa 22-24 mq) gli oneri di urbanizzazione, ed una prima fornitura di prodotti da vendere.

Se raggiungerò il tetto dei 20000 Euro, appena partiti i lavori, provvederò a mantenere aggiornati i sostenitori con una e mail mensile contenente rapporto scritto e fotografico.


Commenti (0)

Per commentare devi fare