oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Docufilm "verona città chiusa - l'ombra del fascismo"

Una campagna di
veronacittàchiusa

Contatti

Una campagna di
veronacittàchiusa

Docufilm "Verona città chiusa - l'ombra del fascismo"

Docufilm "verona città chiusa - l'ombra del fascismo"

Campagna terminata
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza Terminato
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti

Una campagna di 
veronacittàchiusa

Contatti

Il Progetto

Siamo due ragazzi che vivono a Verona e che si sono accorti di come il fascismo sia ancora appoggiato da molti nostri concittadini e coetanei. Inoltre abbiamo avuto occasione d accorgerci che le autorità e i giornali spesso nascondo anche eventi gravi e importanti, portando quindi gran parte della popolazione a credere che i “fascisti” non esistano più, tantomeno così vicini a loro. Molte volte sono organizzati e pubblicizzati addirittura eventi presieduti, pianificati o fortemente voluti da gruppi di estrema destra, a cui vengono concessi dall’amministrazione veronese palchi di livello internazionale come l’Arena.

Troppe volte la nostra città si è vista teatro di manifestazioni o avvenimenti di puro odio nei confronti di persone con diverso colore della pelle o di diverso orientamento politico e gli esecutori il più delle volte sono restati impuniti o, che è peggio, giustificati.

Noi vogliamo realizzare un documentario che porti alla luce e metta in evidenza i piccoli e grandi segni che ci fanno capire che l’ombra del fascismo aleggia ancora su questa città e che quindi urge un cambiamento radicale. Crediamo che sia inaccettabile non poter esporre in pubblico le proprie idee o manifestare contro questa ideologia antica e condannata senza aver paura di ritorsioni che poi sarebbero addirittura soffocate dai media locali.

Seppur con qualche esperienza, non siamo dei professionisti nel settore; per questo avremo bisogno delle attrezzature minime per poter catturare il nostro triste scenario quotidiano in una città di per sé tutt’altro che triste. Aiutateci con il vostro contributo a realizzare questo documentario affinché, se riuscisse bene iscriveremo ad un concorso nella speranza di vincerlo e far conoscere a tutti questa difficile situazione.

Grazie

Commenti (2)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Pietro E' troppo vago il progetto... manca di qualcosa di concreto... sono solo "belle parole d'intento" ma poi?! Quanto dura? Com'è la storia? Chi sono i protagonisti? ecc
    • Ni
      Niktv Un successone eh?