Una campagna di
Margherita e SimonaContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Nel corso dell’anno 2013, abbiamo completato questo libro insieme alle nostre guide o fratelli di luce.
È un romanzo divertente ed emozionante, che racconta il percorso di risveglio di due sorelle di sangue e d’anima, gli incontri, i personaggi, le avventure, le prove, le scoperte, i dubbi, gli amori ed infine un Cammino Sacro sulla montagna, che le conduce gradualmente a ricordare chi sono ciò che sono venute a fare in questa vita.
È un romanzo spirituale ed è un esperimento riuscito di canalizzazione e lavoro a menti unificate, realizzato tramite due anime sorelle e gli esseri di luce che le accompagnano.
Ecco un breve riassunto:
L’angelo Elois ha una missione, guidare le sorelle Miriam e Sara nel cammino di risveglio della propria anima.
Le ragazze, che a causa del divorzio dei genitori hanno vissuto separate per diversi anni, l’una in India con la madre e l’altra in Africa con il padre, alla morte di quest’ultimo, si ritrovano e tornano a vivere a Palosanto, loro paese natale, dove rilevano un piccolo bar sulla spiaggia.
Il locale è frequentato da Paulus, un anziano pittore che a detta di tutti è un mago e uno studioso di misteri e di cui Elois è guida e custode. Col passare del tempo tra lui e le sorelle nasce una profonda e affettuosa amicizia.
Il pittore passa molto tempo con le sorelle e spesso dipinge sulla veranda del locale. Un giorno, dipingendo l’angelo che ha incontrato e che, da allora, guida la sua vita, risveglia in loro il desiderio di conoscerlo e poter comunicare con il proprio.
Guidato e ispirato da Elois, Paulus le guida in un percorso di apprendimento e apertura dei sensi interiori, fino ad accompagnarle nel Cammino di Sant’Indalo sulla montagna sacra, in un pellegrinaggio di ventuno giorni dove le attendono prove e iniziazioni, incontri magici, battaglie interiori, consapevolezze e scoperte. Elois segue ogni loro passo e, poco a poco, le sorelle diventano sempre più sensibili alla sua voce.
Durante le sette tappe del cammino, i cui sentieri prendono il nome dei colori dell’arcobaleno, Miriam e Sara incontrano e riconoscono fratelli e sorelle d’anima, scoprono universi dentro e fuori di se stesse e, guidate dalla sciamana Florinda che le conduce alle ultime prove del Cammino, incontrano finalmente Elois e ricordano chi sono.
L’incontro con l’Angelo le porta a vivere più consapevolmente e gioiosamente la vita che hanno scelto, vita che le condurrà a percorrere il mondo su strade apparentemente diverse, ritrovandosi infine di fronte a un nuovo mistero (il seguito di questo libro… ma questa è la prossima storia che vogliamo raccontare!).
Commenti (4)