Una campagna di Robin Book
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
![Preordina il libro "Blessed is the flame" [benefit caso susaron] Preordina il libro "Blessed is the flame" [benefit caso susaron]](/media/projects/39278/images/5024783a-49d4-4f10-a11d-2d5ae6c8a33b.jpg)
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
«Sapete come si dice “mai” nel gergo dei campi? “Morgen früh”, domani mattina» — Primo Levi
preordina il libro IN EDIZIONE LIMITATA:
di Serafinski (ed. Pistol Drawn, 2016) con un commento di Z.R. “tra le tenebre del primo genocidio testimoniato in diretta streaming 24/24” (ottobre 2025). 100 pagine, 16,8x24cm
«Cosa possono insegnarci le storie di resistenza all'interno dei campi di concentramento nazisti riguardo alle nostre situazioni? Come possiamo rapportarci alla resistenza di coloro che erano immersi nella “lotta più spaventosa e disperata che il mondo abbia mai visto?”
Sotto l'onnipresente metafora delle pecore al macello si nasconde una profonda possibilità storica: ovunque i nazisti cercassero di imporre il dominio e la violenza, la gente opponeva resistenza. Dietro le immagini di persone che indossano fasce al braccio, salgono sui treni e camminano placidamente verso le camere a gas, si nasconde una ricca storia di ribellione e insurrezione. All'interno dei campi di concentramento nazisti, luoghi meticolosamente progettati per soggiogare e sterminare esseri umani, le persone si organizzavano, cospiravano, sabotavano e reagivano istintivamente contro i loro oppressori. Sebbene dalla Seconda guerra mondiale si possano certamente trarre insegnamenti sul potenziale di intere popolazioni di esser rese docili, ci sono anche lezioni su cosa significhi sfidare la pacificazione in circostanze straordinariamente cupe. Quando dimentichiamo questo tipo di storie, dimentichiamo la nostra capacità di resistenza. Questo testo vuole raccontare quelle storie e farle diventare parte delle nostre lotte.»
Tolti i costi di produzione, tutto il ricavato della raccolta fondi verrà devoluto per sostenere un gruppo antispecista e anarco-nichilista che al momento vede alcunx suoi membri sottopostx a carcerazione e altre misure di confinamento sociale in quanto accusatx dell’incendio doloso in un impianto di confezionamento della carne in Cile, di proprietà dell’azienda Susaron, nel settembre 2022.
«Il sabotaggio è come il vino!» — Slogan tra le donne polacche a Ravensbrück

Il libro è disponibile liberamente nell'archivio digitale ROBIN BOOK
Per qualsiasi dubbio o informazione, tipo spedizioni all'estero o ordini particolari, scrivici a robinbookgang@gmail.com
Ti ricordiamo che ROBIN BOOK non è a scopo di lucro, non è un organizzazione, un collettivo o una case editrice, è un METODO DELLA CONFLITTUALITÀ, basato sui principi del mutualismo e della solidarietà attiva. per saperne di più:Un anno di scorribande
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Commenti (3)