Una campagna di LAZIO STAR AWARDS 2026 - Diego Pacioni
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Il premio (Autofinanziato e senza patrocini/contributi regionali) nasce nel 2021 come “Premio delle Eccellenze Laziali”, ideato da Diego Spiego (Nome d'arte) giovane organizzatore e presentatore di eventi di Roma, con l’obiettivo di valorizzare e celebrare personalità, talenti, aziende e realtà della Regione Lazio che si erano distinte in vari settori: cultura, arte, spettacolo, cinema, musica imprenditoria, moda, sport e giornalismo. La cerimonia si tiene solitamente nel mese di Maggio, presso la prestigiosa Sala del Carroccio nel Campidoglio di Roma, un luogo simbolico che conferisce un ulteriore prestigio all’evento.
Dal 2026, grazie alla sua visibilità e rilevanza nazionale, alla partecipazione di numerosi volti noti e talenti emergenti, per ampliare il raggio d’azione e riconoscere meriti oltre i confini del Lazio, il premio cambierà nome in “Eccellenze Italiane”, diventando un riconoscimento destinato a personalità e realtà provenienti da tutta Italia.
Oggi, il premio continua a celebrare eccellenze nei medesimi settori, mantenendo la sua formula originale di prestigio, eleganza e visibilità, consolidandosi come uno degli appuntamenti più importanti per la valorizzazione dei talenti italiani.
Organizzare un evento così prestigioso e importante porta grandi spese che a volte non si riescono a sostenere.
SOSTIENI IL NOSTRO EVENTO AIUTANDOCI A CRESCERE! ❤️
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.

Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (0)