oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Network di BPER Banca

Cultura in Gioco: Scacco Matto all'Esclusione

Una campagna di
Museodivino | Associazione Progetto Sophia. Donne verso la Bellezza a.p.s.

Contatti

Una campagna di
Museodivino | Associazione Progetto Sophia. Donne verso la Bellezza a.p.s.

Cultura in Gioco: Scacco Matto all'Esclusione

Sostieni questo progetto
4%
  • Raccolti € 525,00
  • Obiettivo € 12.000,00
  • Sostenitori 4
  • Scadenza 44 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    4. Istruzione di qualità
    10. Ridurre le disuguaglianze

Una campagna di 
Museodivino | Associazione Progetto Sophia. Donne verso la Bellezza a.p.s.

Contatti

Il Progetto

Scacchi, teatro e micro scultura per il riscatto dei giovani di Napoli


Nel cuore di Spaccanapoli c'è un piccolo museo che apre le porte ai bimbi di tutto il mondo per divertire e riflettere sul valore della pazienza e della pace. Nel cuore di Forcella c'è una biblioteca creata per ricordare Annalisa Durante, una ragazzina che amava i libri e la cui vita fu spezzata dalla camorra. 

Con il tuo aiuto possiamo unire le forze di questi due luoghi e offrire laboratori gratuiti di scacchi, teatro, micro scultura e uno sportello psicologico, dando strumenti concreti di sviluppo personale, inclusione e prevenzione del disagio sociale. Raggiungendo il 40% del budget (4.800€) Bper Banca contribuirà con il 60% restante, moltiplicando l’impatto della tua donazione.

Storie che vogliamo scrivere

Ogni bambino e giovane che varca le porte del Museo o della Biblioteca porta con sé un mondo di potenzialità inespresse. C’è chi impara a pensare con logica e strategia davanti a una scacchiera, chi scopre la propria voce sul palcoscenico e chi plasma la propria immaginazione modellando minuscole sculture. Alcuni arrivano timidi e silenziosi, altri arrabbiati o sfiduciati, ma tutti trovano un luogo sicuro in cui crescere. Qui la cultura diventa strumento di riscatto.

Ogni laboratorio è un passo verso l’autostima, l’empatia e la scoperta di sé.

Come funziona il progetto 

Il progetto si sviluppa tra gennaio e giugno 2026 in tre laboratori artistici e un punto di ascolto psicologico per adolescenti e famiglie nei quartieri di Forcella e Spaccanapoli:

  • Laboratorio di Scacchi: per imparare a pianificare mosse, prevedere conseguenze e rispettare l’avversario, mentre si costruisce fiducia in sé stessi. 
  • Laboratorio Teatrale: pensato per dare voce alle emozioni, raccontare storie e scoprire la propria capacità di empatia e collaborazione.
  • Laboratorio di Micro Scultura: per trasformare la pazienza e l’attenzione in opere d’arte, ispirandosi all’eredità di Don Antonio Maria Esposito.
  • Sportello Psicologico: per creare uno spazio sicuro dove affrontare le difficoltà, condividere emozioni e ricevere ascolto professionale.

Tutti i laboratori prevedono un incontro di due ore a settimana per bambini e un incontro di due ore a settimana per adolescenti. Ogni attività è gratuita e i materiali sono forniti, così che nulla ostacoli la partecipazione.


Come utilizzeremo i fondi

I fondi raccolti serviranno a garantire la qualità e la gratuità delle attività, ripartiti così:

  • Sportello di primo ascolto psicologico per adolescenti e famiglie del quartiere di Forcella: apertura gratuita per 3 ore a settimana per 6 mesi (€ 2.520)
  • Compensi per istruttore di scacchi, regista teatrale e artista di micro scultura per realizzare i laboratori per bambini e adolescenti (costo di ogni laboratorio € 1440 per due incontri a settimana per 6 mesi)
  • Materiale Didattico e Attrezzature (€ 350): scacchiere, kit di micro scultura, strumenti teatrali e dispense per tutti i partecipanti.
  • Promozione e Coinvolgimento (€ 500): campagne social, materiale informativo e eventi di lancio per far conoscere il progetto alla comunità.

Raggiungendo il 40% del budget con il crowdfunding, Bper Banca contribuirà con il 60% restante, moltiplicando l’impatto della tua donazione.


Chi siamo

Siamo Museodivino e Biblioteca Annalisa Durante, due realtà culturali nel cuore di Napoli che uniscono arte, memoria e riscatto sociale. Il Museodivino conserva le micro sculture in noci, nocciole e semini di Don Antonio Maria Esposito ispirati al tema della natività e della Divina Commedia, piccoli miracoli di pazienza e creatività.

La Biblioteca Annalisa Durante, nata in memoria di una giovane vittima innocente della camorra, usa la cultura per promuovere legalità, educazione e speranza.

Insieme trasformiamo il patrimonio culturale in un motore di coesione e crescita per bambini e giovani di quartieri difficili.


Dona ora e aiutaci a trasformare una scacchiera, un palcoscenico e una noce in strumenti di riscatto per i giovani di Napoli

Ogni contributo abbatte una barriera economica e garantisce il diritto alla cultura a chi non ha nulla.

Sostieni questo progetto

Ricompense

€10.00

Grazie, ti aspettiamo a Napoli!

Riceverai un video di ringraziamento personalizzato dai bimbi, una piccola scultura da loro realizzata durante i laboratori primaverili e tre ingressi omaggio al Museodivino. Inoltre sarai menzionato sul sito e in arrivo per te, a fine progetto, il diario di bordo digitale della nostra avventura a Forcella.

Scegli
€30.00

Il Natale di Napoli

"Insolita storia del presepe"- Oltre le ricompense precedenti, direttamente a casa tua entro il 20 dicembre, il libro che racconta i più bei presepi di Napoli, la loro storia, le loro curiosità, la loro meraviglia. Il regalo perfetto per il tuo Natale solidale in famiglia.

100 rimanenti
Scegli
€50.00

Le bellissime di Napoli

"Donne che salvano i libri - nel cuore di Napoli" Oltre alle ricompense precedenti, riceverete entro Natale il libro che racconta la straordinaria storia di chi salvò la cultura dalla barbarie della guerra: il regalo perfetto per donare modelli femminili ispiranti alle giovani generazioni

100 rimanenti
Scegli
€100.00

Che c'entra Caravaggio con Forcella?

Non tutti sanno che Caravaggio ha creato proprio nella zona di Forcella un'opera meravigliosa che non verrà mai spostata né venduta, e resterà per sempre a proteggere e sostenere i poveri e gli ultimi. "Alla scoperta dell'uomo Caravaggio". Oltre ricompense precedenti, riceverete entro Natale anche il libro che racconta la verità sull'artista che amava gli umili: il regalo perfetto per un Natale tra arte e solidarietà

40 rimanenti
Scegli
€250.00

Se vieni a Napoli ci pensiamo noi!

Cinque meravigliosi luoghi d'arte che raccontano la storia della città, dagli intrighi del Rinascimento al Seicento spagnolo e passionale, fino al Secolo dei Lumi che a Napoli creò l'indimenticabile Cristo Velato. Oltre a tutte le ricompense precedenti, consegnate entro Natale, una visita guidata all-inclusive per due persone da vivere quando volete con accoglienza festosa nei luoghi del progetto tra i bimbi di Napoli!

Scegli
€500.00

Weekend bellissimo a Napoli

Due giorni indimenticabili di esplorazione guidata ai luoghi d'arte della città, spaghetti condivisi e altre divertenti delizie gastronomiche. In arrivo per te un soggiorno di una notte in una struttura verificata e la visita ai luoghi del progetto insieme agli operatori con accoglienza festosa dei bimbi di Napoli! Oltre a tutte le ricompense precedenti, consegnate entro Natale, in arrivo un'esperienza da vivere con chi vuoi, quando vuoi, o anche da regalare.

10 rimanenti
Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    3. Salute e benessere

    Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    Vuoi sostenere questo progetto?