oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

ReadMeet, molto più di un'app di dating per chi legge e ama i libri

Una campagna di
ReadMeet Srls

Contatti

Una campagna di
ReadMeet Srls

ReadMeet, molto più di un'app di dating per chi legge e ama i libri

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 170,00
  • Obiettivo € 20.000,00
  • Sostenitori 7
  • Scadenza 28 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Arte & cultura
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    4. Istruzione di qualità
    5. Uguaglianza di genere

Una campagna di 
ReadMeet Srls

Contatti

Il Progetto

Cos’è ReadMeet, come nasce, dove vuole arrivare, come useremo le vostre donazioni, il futuro

ReadMeet è molto più di un’app di dating per chi ama leggere.

È un progetto culturale, sociale, umano.

È la nostra risposta a un mondo che sembra aver perso di vista gentilezza, ascolto e profondità.

Noi crediamo che è necessario lavorare per invertire questa tendenza e siamo convinti che i libri possano essere un aiuto fondamentale per crescere e unire le persone.
I libri possono contribuire a creare incontri significativi: amicizie, relazioni affettive, scambi, o anche solo momenti speciali.

Noi siamo convinti che con l'aiuto dei libri è possibile costruire una community basata sul rispetto, sull’inclusione e sulla cura reciproca.

Su questa convinzione e con questi obiettivi è nata ed è cresciuta ReadMeet.

Come nasce ReadMeet

L’idea è nata in piena pandemia, durante una conversazione tra amici.

A un certo punto, tra un bicchiere e l’altro, ci siamo detti:

"E se provassimo a rimettere l’umanità al centro della tecnologia? Se usassimo i libri per far incontrare le persone?"

Da quella frase, cinque anni fa, è iniziato tutto.

Abbiamo iniziato a sviluppare l’app nei ritagli di tempo, poi sottraendo tempo al lavoro, poi ancora agli affetti.

Abbiamo investito tutto ciò che potevamo: energie, notti, risparmi.

E abbiamo detto no a offerte importanti, perché erano accompagnate da richieste che avrebbero snaturato ReadMeet, tradendo i valori che a nostro avviso ne costituiscono l'anima e la ragion d'essere.

ReadMeet doveva rimanere nostra. Doveva rimanere vostra.

Dove siamo oggi 

Cinque anni dopo, ReadMeet è un’app reale, presente su tutti gli store, costruita interamente da chi aveva partorito l'idea:

  • Antonio Turi — Comunicazione
  • Maurizio Mancini — Marketing
  • Gregorio Cassini — Sviluppo

Oggi ReadMeet è:

  • un’app sicura al 100% (su questo non abbiamo mai fatto compromessi)
  • una community in crescita: 400 utenti attivi
  • un blog aggiornato, ospitato sulla nostra landing
  • una newsletter settimanale letta da quasi 1000 persone
  • un canale YouTube con videointerviste a scrittori italiani di grande valore

C’è tutto. Ma tutto è ancora troppo “artigianale”.

L’app funziona, ma è fragile.

E per crescere abbiamo bisogno di competenze professionali che noi non possiamo più coprire da soli — non nei tempi necessari per far decollare davvero il progetto.

ReadMeet è pronta, ma ha bisogno di voi.

Perché vi chiediamo supporto

Vogliamo trasformare ReadMeet in un’app solida, bella, inclusiva e capace di accogliere migliaia di persone.

Per farlo servono interventi tecnici e organizzativi che solo professionisti esperti e specializzati possono realizzare.

La nostra richiesta è semplice:

aiutateci a compiere i prossimi passi.

Noi continueremo a metterci tutto: il tempo, le idee, anche parte dei costi.

Ma da soli non ce la facciamo.

Come useremo le donazioni: 4 step concreti e immediati 

Ogni step è autonomo: appena raggiungiamo la cifra, iniziamo i lavori. 

Step 1 — 4.000 €

Rendere l’app stabile e fluida

  • eliminazione bug e crash
  • ottimizzazione backend per più utenti
  • miglioramento flussi interni
  • rinforzo sicurezza e della protezioni API

Figure coinvolte:  Mobile Developer Senior, Backend Developer, Security/DevOps

Step 2 — 5.000 €

Ridisegno completo dell’esperienza utente

  • nuovo profilo più chiaro e personalizzabile
  • onboarding semplice e piacevole
  • swipe, match e chat più intuitivi
  • interfaccia moderna, colori, layout e animazioni

Figure coinvolte: UI/UX Designer, Product Designer, Front-end/Mobile Dev

Step 3 — 5.000 €

Algoritmi più intelligenti + infrastruttura scalabile

  • matchmaking più accurato
  • riduzione dei profili non pertinenti
  • primi sistemi anti-fake e anti-spam
  • migrazione verso server più performanti

Figure coinvolte: Data Analyst/Data Scientist, Backend Engineer

Step 4 — 6.000 €

Temporary Manager necessari per la crescita (contratti a monte ore: l'importo corrisponde a circa 200 ore totali di collaborazioni)

  • sviluppatore junior (per accelerare i tempi)
  • community manager
  • social media manager
  • moderatore
  • product manager (temporary)

Queste figure ci permetteranno di migliorare comunicazione, presenza, gestione utenti e sviluppo continuo.

Il futuro

In conclusione, vogliamo raccontarvi anche che cosa succederà dopo questa campagna di crowdfunding.

Una volta implementato tutto quello che faremo con il vostro sostegno, ReadMeet sarà pronta per poter attrarre e interessare tutti i lettori di libri, anche quelli che non riusciremo a raggiungere oggi. 

La sfida, allora, sarà di diventare sostenibile, cioè di sopportare i costi di gestione, costi che, come potete immaginare, ci saranno e saranno sempre più importanti.

Perché questo accada, l'app sarà sempre fruibile in modalità free, ma ci saranno degli importanti servizi Premium, e l'upgrade sarà tramite abbonamento mensile al costo di 9,99 Euro. Naturalmente chi ha sostenuto il crowdfunding potrà operare gratuitamente in modalità Premium per il tempo contenuto nel reward scelto.

Sappiamo che per essere sostenibile l'app ha bisogno di avere almeno 700 abbonati paganti.

Sono un bel numero, ma sono un obiettivo raggiungibile: tutte le indagini che abbiamo fatto dicono che con un'app evoluta, quella che vi chiediamo di contribuire a creare, possiamo farcela.

Infine, ci teniamo a condividere con voi anche questo: a conclusione della campagna di crowfunding, se l'esito sarà confortante, ReadMeet diventerà una società Benefit. Questo significa che anno per anno si impegnerà a indicare degli obiettivi di carattere sociale e culturale e a investire economicamente per contribuire al raggiungimento di questi obiettivi.

Sostenendoci oggi, diventerete protagonisti di questo percorso, sarete anche dei referenti importanti per definire, insieme a ReadMeet, anno per anno, quali obiettivi indicare. 

Sostenere ReadMeet significa sostenere un progetto di valore, contribuire in modo concreto a un cambiamento sociale e culturale all'insegna dell'accoglienza, del rispetto reciproco, della tutela dei diritti. I valori in cui credi anche tu. 

Sostieni questo progetto

Ricompense

€10.00

REWARD 1 – ARTIGIANO DELLE PAROLE

1) 2 mesi di abbonamento Premium gratuito.

2) al rinnovo 25% di sconto per i primi 2 mesi.

3) per tutta la durata del reward, un giorno ogni settimana, scelto a caso dal lunedì al venerdì, il profilo verrà messo in evidenza dalle ore 16 alle ore 22.

Scegli
€30.00

REWARD 2 – TESSITORE DI STORIE

1) 4 mesi di abbonamento Premium gratuito.

2) al rinnovo 25% di sconto per 1 anno.

3) per tutta la durata del reward, tutti i sabati e tutte le domeniche il profilo verrà messo in evidenza dalle ore 16 alle ore 22.

Scegli
€50.00

REWARD 3 – MAESTRO DI BIBLIOTECA

1) 10 mesi di abbonamento Premium gratuito.

2) al rinnovo 30% di sconto per 10 mesi.

3) per tutta la durata del reward, tutti i sabati e tutte le domeniche il profilo verrà messo in evidenza dalle ore 16 alle ore 22.

4) 4 boost al mese della durata di 1 ora ciascuno.

5) badge VIP visibile nel profilo con tutte le funzionalità annesse attivate.

6) possibilità di partecipare a una videointervista al mese con un autore scelto da ReadMeet. La partecipazione avverrà in modalità silenziosa.

7) ringraziamento pubblico sul sito e sui social.

39 rimanenti
Scegli
€80.00

REWARD 4 – GRANDE ALCHIMISTA DELLE STORIE

1) 14 mesi di abbonamento Premium gratuito.

2) al rinnovo 30% di sconto per 14 mesi.

3) badge GOLD visibile nel profilo e con tutte le funzionalità annesse attivate.

4) per tutta la durata del reward, tutti i sabati messa in evidenza del profilo per tutte le 24 ore.

5) 8 boost al mese della durata di 1 ora ciascuno.

6) possibilità di partecipare a una videointervista al mese con un autore scelto da ReadMeet. La partecipazione avverrà in modalità silenziosa.

7) inserimento in un canale GOLD riservato, dentro l'app.

8) supporto prioritario per qualsiasi esigenza.

9) cornice profilo dedicata “Sostenitore della prima ora”.

40 rimanenti
Scegli
€250.00

REWARD 5 – GRANDE CUSTODE DEL CANONE DI READMEET

1) 4 anni di abbonamento gratuito.

2) al rinnovo prezzo bloccato per sempre.

3) badge PLATINUM visibile nel profilo e con tutte le funzionalità annesse attivate.

4) per tutta la durata del reward, messa in evidenza del profilo tutti i week end per tutte le 48 ore.

5) 10 boost al mese della durata di 1 ora ciascuno.

6) possibilità di partecipare a tutte le videointerviste con gli autori organizzate da ReadMeet. La partecipazione avverrà in modalità silenziosa.

7) inserimento in un canale PLATINUM riservato, dentro l'app.

8) supporto prioritario per qualsiasi esigenza.

9) diritto di voto consultivo non vincolante in tutte le decisioni prese per la crescita dell'app e per la scelta di nuove funzionalità.

20 rimanenti
Scegli

Commenti (3)

Per commentare devi fare
  • TC
    Thomas ❤️
    • FC
      Fabio Grazie readmeet per il vostro lavoro!!
      • avatar
        Emma Lunga vita a questo bel progetto. In bocca al lupo!!!

        Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

        Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

        3. Salute e benessere

        Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

        4. Istruzione di qualità

        Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

        5. Uguaglianza di genere

        Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

        Vuoi sostenere questo progetto?