oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Network di BPER Banca

Ri.VIVO: Unisciti alla nostra Bottega di solidarietà

Una campagna di
Namo Aps

Contatti

Una campagna di
Namo Aps

Ri.VIVO: Unisciti alla nostra Bottega di solidarietà

Sostieni questo progetto
2%
  • Raccolti € 355,00
  • Obiettivo € 12.000,00
  • Sostenitori 3
  • Scadenza 51 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    10. Ridurre le disuguaglianze
    12. Consumo e produzione responsabili

Una campagna di 
Namo Aps

Contatti

Il Progetto

🌱 Bottega RiVIVO – Ridiamo vita alle cose, ai talenti e ai sogni

“Se una persona sogna da sola, è solo un sogno.
Se molte persone sognano insieme, è l’inizio di una nuova realtà”



C’è un luogo tra le colline di Marzabotto dove i ragazzi che si sentono “fuori posto” trovano finalmente il loro spazio, dove imparare un mestiere significa riscoprire sé stessi, e dove la creatività diventa uno strumento per costruire un futuro concreto.

Bottega RiVIVO è un laboratorio artigianale e sociale che accoglie 20 giovani tra i 14 e i 25 anni, in situazione di fragilità psicologica, neuro divergenza, marginalità sociale o a rischio di dispersione scolastica (NEET). Qui potranno partecipare a percorsi di formazione in falegnameria creativa, sartoria circolare e restauro trasformativo, sviluppando competenze pratiche e personali che li aiuteranno a crescere e a inserirsi nel mondo del lavoro.


Una palestra di crescita e possibilità!

Bottega RiVIVO è molto più di un laboratorio: è un luogo dove l’esperienza pratica si unisce a un percorso educativo personalizzato. I ragazzi vengono accompagnati da artigiani, educatori e tutor che li guidano nella scoperta dei propri talenti, trasformandoli in competenze concrete.
L’obiettivo è favorire autonomia e inclusione lavorativa: al termine del progetto, nel rispetto delle normative legate al diritto-dovere allo studio, almeno 5 ragazzi potranno accedere a tirocini o contratti di lavoro entro sei mesi, mentre tutti acquisiranno abilità tecniche, creative e relazionali fondamentali per il loro futuro.


Cosa realizzeremo insieme

Insieme costruiremo un percorso che unisce apprendimento, creatività e inclusione. I ragazzi parteciperanno a laboratori di falegnameria creativa, dove impareranno a realizzare arredi e oggetti con tecniche tradizionali, restauro trasformativo e sartoria circolare, dove tessuti recuperati diventano abiti e accessori unici. Ogni attività sarà accompagnata da momenti di orientamento, coaching e mentoring, pensati per valorizzare le competenze personali e favorire la crescita individuale. Parallelamente, svilupperemo una micro filiera di economia circolare e sociale, organizzando la raccolta e il riuso creativo dei materiali, la produzione dei prodotti artigianali e la loro vendita etica, con reinvestimento degli utili per sostenere i giovani nel loro percorso di autonomia e inserimento lavorativo.


Come utilizzeremo i fondi

Il nostro obiettivo è raccogliere 12.000 € per avviare i laboratori e sostenere i primi mesi di attività di Bottega RiVIVO. Ecco come useremo i fondi raccolti:

  • 5.000 € – Compensi per formatori, artigiani e tutor educativi
  • 3.000 € – Attrezzature e strumenti per i laboratori (banchi da lavoro, macchine da cucire, utensili, materiali di sicurezza)
  • 2.000 € – Materiali di recupero e allestimento degli spazi
  • 1.000 € – Comunicazione e promozione delle attività
  • 1.000 € – Copertura assicurativa, utenze e costi gestionali

Se raggiungiamo almeno il 40% del budget (4.800 €) grazie al crowdfunding, BPER Banca cofinanzierà il progetto con il restante 60% (7.200 €) attraverso il bando “BPER Bene Comune 2025”.

Chi Siamo

Namo APS è un’associazione di promozione sociale che lavora per costruire comunità inclusive, promuovere la creatività giovanile e sostenere chi vive momenti di fragilità. In collaborazione con ODV Mano Tesa e con una rete di artigiani, educatori e imprese del territorio, vogliamo creare un laboratorio che sia un punto di riferimento per i giovani dell’Appennino bolognese: un luogo dove imparare, crescere e sentirsi parte di qualcosa di più grande. La sede del progetto è l’Ex Cartiera di Marzabotto (BO), uno spazio simbolico di rigenerazione, pronto a tornare a vivere attraverso mani e idee nuove.


Sostieni Bottega RiVIVO: insieme possiamo costruire un luogo dove i giovani tornano a credere nel proprio valore e dove ogni cosa, anche la più dimenticata, può rinascere.

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • Pd
    Paola Progetto Ri.vivo

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    10. Ridurre le disuguaglianze

    Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

    12. Consumo e produzione responsabili

    Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

    Vuoi sostenere questo progetto?