oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Il progetto Clara

Una campagna di
Lorenzo Suigi

Contatti

Una campagna di
Lorenzo Suigi

Il progetto Clara

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 10,00
  • Obiettivo € 6.000,00
  • Sostenitori 1
  • Scadenza 90 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Fundraising personale
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere

Una campagna di 
Lorenzo Suigi

Contatti

Il Progetto


DESCRIZIONE DEL PROGETTO:

🌱 Il progetto Clara ha come obiettivo quello di dare consapevolezza e sicurezza a pazienti dialitici o in pre dialisi.
Esso nasce dall’esperienza personale, poiché nel mio percorso dialitico mi sono spesso trovato di fronte a domande a cui non ho trovato risposta, a gravi omissioni da parte dell’ospedale, e ad un generale senso di informazioni a metà.

Consapevole che spesso questo approccio si utilizza per tranquillizzare il paziente, la mia personale esperienza mi ha fatto comprendere che minori sono le risposte, maggiori sono le domande. E questo ha generato spesso in me frustrazione, rabbia, preoccupazione.

Quindi scopo del progetto è evitare che altre persone possano ritrovarsi nella medesima situazione. Meglio essere consapevoli (anche delle cose poco piacevoli) che vivere nell’ignoranza e ritrovarsi spesso con sorprese sgradite. Questo è il Progetto Clara.

PERCHE' DONARE:

1. Aumentare la qualità dei contenuti

  • I video già pubblicati (cerca @ClaraDialisi su Youtube) hanno valore, ma per arrivare a più persone e trasmettere fiducia serve alzare lo standard qualitativo (riprese migliori, montaggio più curato, grafiche, sottotitoli chiari).
  • Questo richiede attrezzatura minima, software, tempo di lavorazione o collaboratori (anche freelance).

2. Creare una libreria di risorse affidabili

  • L’obiettivo è costruire un archivio di video/episodi che rispondano a tutte le domande frequenti di un paziente dialitico o in pre-dialisi per costruire un punto di riferimento unico per chi affronta dialisi o trapianto
  • Con i fondi posso creare un piano editoriale continuativo, invece di procedere solo quando ho tempo.

3. Coinvolgere esperti e testimonianze

  • Intervistare medici, psicologi, pazienti reali, per dare voce non solo alla mia esperienza, ma a una comunità intera, creando un racconto corale. Per farlo bene serve organizzazione, spostamenti, magari un minimo rimborso.

4. Diffondere consapevolezza fuori dalla “bolla”

  • Non solo pazienti: anche famiglie, amici, persone che non conoscono il mondo della dialisi.
  • Con i fondi posso investire in social advertising, campagne di diffusione ed altre iniziative perché la consapevolezza non deve restare chiusa tra le mura degli ospedali, ma arrivare a tutti.

5. Garantire continuità e sostenibilità

  • Spesso i progetti nati dal cuore si fermano per mancanza di energie/mezzi.
  • I fondi mi permettono di non interrompere Clara a metà, ma portarla avanti come progetto a lungo termine.
  • Oltre ai video: schede informative scaricabili, mini-guide.


🎯 COSA VOGLIO REALIZZARE:

  • Una serie di video chiari, empatici e professionali che raccontino la vita in dialisi e, in un secondo momento, il percorso del trapianto.
  • Interviste a pazienti, medici, psicologi, per avere un racconto completo e autentico.
  • Una vera e propria libreria di risorse gratuite, che i donatori potranno trovare online.
  • Strumenti extra (schede informative, mini-guide) per raggiungere anche chi ha difficoltà a seguire i video.

💬 IL MESSAGGIO:

Clara non è un progetto “mio”, ma un progetto nostro: di chi ha vissuto la dialisi, di chi la sta affrontando, di chi un giorno ci passerà.
Con il tuo contributo, piccolo o grande che sia, posso trasformare un’esperienza individuale in una risorsa collettiva, capace di dare forza e risposte a chi oggi si sente perso.

👉 Insieme possiamo far sì che nessun paziente si senta più solo o lasciato nell’ombra.

📊 COME USERO' I FONDI:

  • Obiettivo ideale: 6.000 €
    👉 realizzare un ciclo completo di contenuti, coprire tempi di lavoro, migliorare l'attrezzatura per una qualità video superiore, coprire i costi delle interviste, fare comunicazione adeguata, produrre materiali extra e coprire spese vive.

Ripartizione dei fondi

  • Attrezzatura tecnica (40%) → 2.400 €
    Luci, stativi, pannelli riflettenti, esposimetro, colorimetro e altre componenti tecniche importanti.
    👉 Per garantire una qualità visiva professionale e rendere i contenuti più chiari e accessibili.
  • Interviste e spostamenti (15%) → 900 €
    Copertura viaggi, rimborsi a professionisti/pazienti, logistica.
    👉 Per dare voce a esperti e testimoni diretti, creando un racconto corale.
  • Tempo di lavoro / produzione contenuti (20%) → 1.200 €
    Una quota destinata a ideazione, scrittura, riprese, montaggio.
    👉 Per garantire continuità al progetto e non relegarlo a ritagli di tempo.
  • Comunicazione e diffusione (20%) → 1.200 €
    Campagne social mirate e piccole azioni di promozione online.
    👉 Per uscire dalla nicchia e raggiungere famiglie, associazioni e comunità più ampie.
  • Materiali extra e accessibilità (5%) → 300 €
    Schede informative scaricabili, mini-guide pratiche.
    👉 Per rendere il progetto utile e fruibile a un pubblico il più ampio possibile.

🎁 RICOMPENSE PER I SOSTENITORI:

🌱 Primo appuntamento con Clara (10 euro): 

👉 Accesso anticipato ai video + nome nei crediti finali degli episodi.

🌿 Cena fuori con Clara (30 euro) 

👉 Tutto quanto sopra + video ringraziamento dedicato ai donatori.

🌳 Amante di Clara (50 euro)

👉 Tutto quanto sopra + mini-guida digitale esclusiva con alcuni consigli pratici raccolti dal progetto (gestione quotidiana, aspetti psicologici).

🌻 Coniuge di Clara (100 euro)

👉 Tutto quanto sopra + realizzazione di un episodio video esclusivo su richiesta, pubblicato nei reels.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    3. Salute e benessere

    Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

    Vuoi sostenere questo progetto?