Una campagna di Ass. La Luna nel Letto Impresa Sociale ETS
ContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Dal 1992 La Luna nel Letto costruisce bellezza partendo dalla periferia, trasformando spazi dimenticati in luoghi di incontro e relazione. A Ruvo di Puglia, il nostro lavoro ha restituito alla città un teatro pubblico, oggi vivo tutto l’anno grazie a produzioni, laboratori e attività che intrecciano arte, educazione e benessere sociale.
Il nostro Centro di Produzione Teatrale per l’infanzia e la gioventù riconosciuto dal Ministero della Cultura non è solo un luogo di spettacolo: è uno spazio che combatte la povertà educativa, promuove inclusione e accoglie chi ha meno opportunità.
Attraverso il teatro, la danza e le arti visive:
Il nostro sogno per i prossimi anni è aprire a Ruvo un Campus Internazionale di Teatro Ragazzi: un’esperienza unica nel Sud Italia, capace di accogliere giovani artisti dall’Italia e dal mondo, generare scambi interculturali e formare nuove generazioni di spettatori e cittadini consapevoli.
Ma per farlo abbiamo bisogno di te.
Il Sud Italia riceve ancora troppo poco sostegno privato: con la tua donazione puoi contrastare le disuguaglianze culturali, rafforzare un modello di welfare comunitario e contribuire a costruire un futuro in cui l’arte sia davvero di tutti.
✨ Sostieni La Luna nel Letto.
Perché il teatro non è solo spettacolo: è cura, educazione, partecipazione, libertà.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (0)