oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Sostieni TerreSilvestri

Una campagna di
Marianna Nenni

Contatti

Una campagna di
Marianna Nenni

Sostieni TerreSilvestri

Sostieni TerreSilvestri

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 137 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    4. Istruzione di qualità
    15. Vita sulla terra

Una campagna di 
Marianna Nenni

Contatti

Il Progetto

Terre Silvestri nasce con l'idea di creare un luogo in cui cura della terra e cura della persona si incontrino, dando vita a un modello concreto di agricoltura sociale, inclusione e biodiversità.

Su un ettaro di terreno, vicino alla riserva naturale della Valle del Treja (Roma), vogliamo realizzare:

  • Un centro terapeutico residenziale basato su natura, digiuno, isolamento e uso di piante officinali in un percorso residenziale  sotto supervisione medico-terapeutica.
  • Un laboratorio officinale per la trasformazione delle piante in tisane, oli e preparati naturali.
  • Orti sociali e spazi condivisi, per favorire l’inclusione e la partecipazione di persone fragili.
  • Attività culturali e formative: corsi, seminari, residenze e un corso professionale biennale

    Esiste oggi il rischio concreto di perdere la terra su cui abbiamo immaginato e iniziato a gettare le basi del progetto. vogliamo invece rimanere saldi nella nostra visione e trovare la forza di trasformare questa difficoltà in un’occasione di comunità e solidarietà.

    Per poter riacquistare la terra e avviare i primi passi del progetto, abbiamo bisogno di un sostegno concreto. Raccogliere i fondi necessari per acquisire la terra e iniziare la ristrutturazione degli spazi.

Come puoi aiutare Terre Silvestri?

  • Contribuendo al crowdfunding: ogni gesto, anche piccolo, ha un valore enorme.
  • Diffondendo l’appello: condividere questa chiamata con chi può essere sensibile al progetto.

    Tutti i fondi raccolti e le spese sostenute saranno rendicontate in maniera chiara e visibile: la trasparenza è parte fondamentale del nostro impegno

Come nasce il progetto:

Terre Silvestri non è solo un sogno personale, ma un luogo che vuole generare inclusione, salute, natura, cultura, spero un seme per molti. Sostenerlo vuol dire nutrire una visione di solidarietà, armonia e cura reciproca. Sono una fisioterapista, laureata presso La Sapienza di Roma nel 2006, con un master in Medicina Osteopatica, conseguito presso l’Università Pompeu Fabra di Barcellona. Da sempre sempre sono sensibile ai temi legati alla natura, alla società e al benessere collettivo, e ho scelto di trasferirsi all'estero per approfondire modelli di cura ispirati alle tradizioni mesoamericane e sudamericane e come integrarle nel modello di cura occidentale. Gli ultimi 20 anni di lavoro e di esperienze mi hanno permesso di sviluppare una visione integrata della salute fonda su un approccio biopsicosociale , e un modello di cura, che considera l’essere umano nella sua globalità, integrando corpo, mente e relazioni in un dialogo costante con l’ambiente naturale.
Collaboro con medici, terapisti e professionisti della salute, costruendo reti di lavoro che uniscono competenza scientifica, pratiche terapeutiche e sensibilità ecologica.

Oggi porto questa visione all'interno del progetto Terre Silvestri, con l’intento di costruire un luogo dove la cura della persona e la cura della terra si sostengano a vicenda, in un percorso di trasformazione e comunità.

Con il vostro sostegno, Terre Silvestri potrà mettere radici proprio qui, nel luogo che ha già accolto esperienze, persone e semi di futuro.

Con Gratitudine, 

Marianna Nenni

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    3. Salute e benessere

    Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    15. Vita sulla terra

    Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.

    Vuoi sostenere questo progetto?