Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili.
Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
“L'Attesa” è il nuovo progetto di MR54. Un cortometraggio con toni grotteschi e surreali, ispirato all'opera teatrale di Samuel Beckett “Aspettando Godot”, che vuole riflettere sul tema dell'attesa, dell'interiorità e del cambiamento con una chiave contemporanea. Il progetto nasce dal connubio artistico tra il regista Marco Raffaeli e l'attore Filip Savini con l'obiettivo di esplorare le conseguenze dell'immobilità attraverso personaggi che incarnassero gli archetipi del pensatore, dell'impulsivo, del compiuto e dell'incompiuto.
TRAMA
A bordo piscina di una lussuosa villa, Dante e Romeo trascorrono il tempo in attesa di qualcuno o qualcosa che in grado di cambiare le loro vite. L'arrivo del borioso Vittorio con l'imperturbabile Fortunata e il silenzio assordante della villa alle loro spalle alimentano domande e pensieri senza risposta, tra toni grotteschi, ironia e surrealismo.
“Vittorio e la sua Fortunata… No! Fortunata e il suo Vittorio” rappresentano il compiuto e l'incompiuto
COME USEREMO I FONDI
I fondi delle vostre donazioni verranno utilizzati per:
Retribuire la troupe e il cast che hanno partecipato alla realizzazione dell'opera
Coprire i costi di produzione, pre produzione e post produzione
Coprire i rimborsi spese per gli spostamenti e la logistica
Costi di distribuzione
Candidatura ai festival
Seguendo sia il progetto di raccolta fondi che le pagine social del corto potrete rimanere sempre aggiornati sullo stato della distribuzione e sui festival a cui l'opera parteciperà.
Ciak… si gira!
CHI SIAMO
MR54 è una casa di produzione cinematografica fondata da Marco Raffaeli e Filip Savini che si pone l'obiettivo di creare una nuova realtà originale e virtuosa, attraverso produzioni sostenibili e un'attenzione speciale al valore umano di tutte le persone che lavorano con noi.
IL CAST
Filip Savini interpreta Dante; personaggio riflessivo, introverso ed elucubrante. Il suo essere troppo cerebrale lo rende inerte al cambiamento.
Gianaluca Busani interpreta Romeo; personaggio impulsivo ed irascibile. Incarna esattamente l'idea di istinto, sa che il cambiamento può avvenire solo muovendosi eppure non ne comprende il motivo profondo.
Andrea Chiapasco interpreta Vittorio; personaggio borioso e tracotante, rappresenta il percorso incompiuto che brilla di luce riflessa.
Noemi Nappi interpreta Fortunata; personaggio etereo e serafico. Incarna ciò che tutti stiamo aspettando: il cambiamento.
LA TROUPE
Marco Raffaeli è sceneggiatore e regista
Marco Raffaeli sul set seduto come un vero regista.
da sinistra: Antonio Bettinsoli, Valerio Di Egidio, Leonardo Olivieri.
Antonio Bettinsoli è Assistente alla regia
Samuel Salvadori è il Direttore della fotografia
Nicolò Ballante è Gaffer e capo elettricista
Valerio Di Egidio è Operatore
Maeve Tealdi è Focus puller e assistente operatore
Sara Bravi è assistente reparto fotografia
Leonardo Olivieri è Fonico di presa diretta
Aurora Bighiani è Make Up Artis
Nina Bonatti è Montatrice
Giuliana Belluomo è Sound Deigner
Giorgio Raffaeli è Grafico
Luisa Venneri è Assistente di produzione e capo catering
A CHE PUNTO SIAMO E COSA AVVERRA' DOPO
Le riprese de “L'Attesa” si sono tenute dal 1 al 6 settembre 2025 e sono state ultimate con successo; già ora è possibile seguire tutti i contenuti esclusivi dal backstage tramite i canali social del corto e dei membri del cast e della troupe. Durante l'autunno 2025 avrà luogo la post produzione: montaggio, color, sound design, mixing, ecc…
Con l'inizio del 2026 prevediamo di aver terminato la produzione e di poter iniziare con la distribuzione e le candidature ai festival nazionali ed internazionali* che proseguiranno per tutto l'anno!
*le regole di ingaggio per la partecipazione ai festival prevedono che l’opera sia inedita. Di conseguenza chiunque volesse vederlo in via esclusiva deve contribuire con la donazione minima da 25€ (ricompensa corto in anteprima).
ENGLISH VERSION
The Project
OUR PROJECT
"L'Attesa" (The Wait) is the latest project by MR54 — a short film with grotesque and surreal tones, inspired by Samuel Beckett’s play Waiting for Godot. The film aims to reflect on the themes of waiting, inner life, and transformation through a contemporary lens.
This project was born from the artistic collaboration between director Marco Raffaeli and actor Filip Savini, with the goal of exploring the consequences of stillness through characters that represent the archetypes of the thinker, the impulsive one, the fulfilled, and the unfulfilled.
PLOT
By the poolside of a luxurious villa, Dante and Romeo spend their time waiting for someone—or something—that might change their lives. The arrival of the arrogant Vittorio with the unshakable Fortunata, along with the deafening silence coming from the villa behind them, fuels a spiral of unanswered questions and thoughts—set in a tone of grotesque irony and surrealism.
“Vittorio and his Fortunata… No! Fortunata and her Vittorio” represent the fulfilled and the unfulfilled.
HOW WE WILL USE YOUR DONATIONS
The funds raised will be used to:
Pay the crew and cast involved in the making of the film
Cover production, pre-production, and post-production costs
Reimburse travel and logistics expenses
Pay for distribution costs
Submit the film to festivals
By supporting this crowdfunding campaign and following our social media pages, you’ll stay updated on the film’s distribution status and the festivals it will take part in.
WHO WE ARE
MR54 is a film production company founded by Marco Raffaeli and Filip Savini, with the mission to create an original and ethical film landscape through sustainable productions and a deep respect for the human value of everyone involved in the creative process.
CAST
Filip Savini as Dante: a reflective, introverted, and overthinking character. His cerebral nature makes him paralyzed in the face of change.
Gianaluca Busani as Romeo: impulsive and hot-tempered, he embodies pure instinct. He knows change requires movement, yet doesn’t grasp its deeper meaning.
Andrea Chiapasco as Vittorio: arrogant and pretentious, he symbolizes an incomplete journey that shines with reflected light.
Noemi Nappi as Fortunata: ethereal and serene, she embodies what everyone is waiting for: change.
CREW
Marco Raffaeli – Screenwriter and Director
Antonio Bettinsoli – Assistant Director
Samuel Salvadori – Director of Photography
Nicolò Ballante – Gaffer and Chief Electrician
Valerio Di Egidio – Camera Operator
Maeve Tealdi – Focus Puller and Assistant Camera
Sara Bravi – Photography Department Assistant
Leonardo Olivieri – Sound Recordist
Aurora Bighiani – Make-Up Artist
Nina Bonatti – Editor
Giuliana Belluomo – Sound Designer
Giorgio Raffaeli – Graphic Designer
Luisa Venneri – Production Assistant & Head of Catering
WHERE WE ARE AND WHAT’S NEXT
The shooting of L’Attesa took place from September 1–6, 2025, and was successfully completed. You can already follow exclusive behind-the-scenes content through the short film’s social media channels and those of the cast and crew.
Throughout Fall 2025, post-production will take place—editing, color grading, sound design, mixing, and more.
We expect to complete the film in early 2026, with distribution and festival submissions (both national and international) to follow throughout the year.
⚠️ Important Note: Most film festivals require that submitted works to be unreleased. Therefore, anyone who wishes to see the film before its official release must donate at least €25 (reward: exclusive early access to the film).
Bruno Buongiorno raga,
ho voluto dare un piccolo contributo alla produzione di questo cortometraggio, che spero arrivi presto in sala. Vi auguro un buon proseguimento.
Bruno
CC
Carlo Ti auguro successo per il tuo progetto, sicuro che avrai la determinazione che il Conte ha sempre avuto e che ti ha sicuramente trasmesso. Ciao
C.
MZ
Michele Da vecchio amico di tuo padre e da appassionato di cinema sono contento di contribuire anche se in piccola parte. Michele
CV
Carola Sto soffrendo l’attesa dell’Attesa
AP
Alessandro Chi osa ed intraprende un viaggio nel cinema, merita il sostegno con ogni mezzo.
Bravo Marco, fiero e orgoglioso di te.
Alessandro
Commenti (6)