Una campagna di
Giorgio Umberto BozzoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Le Radici dell'Orgoglio è un progetto multimediale ideato da Giorgio Umberto Bozzo che ha dedicato gli ultimi trent'anni alla ricerca e alla divulgazione della storia del movimento e della popolazione LGBTQIA+ in Italia, raccogliendo più di 300 interviste e migliaia di ritagli di giornale, documenti, fotografie, libri, contenuti audio e video.
Il progetto oggi èdeclinato in un sito web, una pagina su Substack, un canale YouTube, vari podcast, libri, social network e presto sarà un archivio online accessibile a chiunque.
L'opera di divulgazione è iniziata con il podcast omonimo, i cui primi episodi sono stati pubblicati online a partire dal 15 aprile 2021, giorno in cui si festeggiava il cinquantesimo anniversario della nascita del primo movimento di liberazione nel nostro paese, il FUORI! (Fronte Unitario Rivoluzionario Omosessuale Italiano).
Qui il link a SPOTIFY.
Qui a APPLE PODCAST.
Questa campagna ha la finalità di finanziare la produzione degli episodi mancanti per chiudere la seconda stagione sugli anni Ottanta (attualmente ferma al 1985) e di realizzare tutta la terza stagione sugli anni Novanta. In tutto una quindicina di episodi.
I costi da coprire sono quelli relativi a produzione audio-video, licenza SIAE, acquisti di materiali, hosting e web management, viaggi di ricerca e raccolta testimonianze, etc, che abbiamo simbolicamente ipotizzato nella cifra di €25.000. La campagna sarà di lunga durata (il termine è fissato il 28 giugno del 2026) perché le donazioni raccolte serviranno a finanziare tutte le attività in cui siamo impegnati.
Giorgio Umberto Bozzo, Libro Le Radici dell'Orgoglio - La storia del movimento e della comunità LGBTQIA+ in Italia - Vol. I (1960-1972), Milano, Ed. Le Radici dell'Orgoglio, maggio 2024.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (0)