oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

D.O.S.A. Cortometraggio

Una campagna di
Federico Calzolari

Contatti

Una campagna di
Federico Calzolari

D.O.S.A. Cortometraggio

D.O.S.A. Cortometraggio

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Obiettivo € 6.000,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 110 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti

Una campagna di 
Federico Calzolari

Contatti

Il Progetto

D.O.S.A. Cortometraggio

Sinossi

Giorgio Strini, un trentenne sociopatico ossessionato dal suo progetto D.O.S.A. – una certificazione giornalistica Decentralizzata, Open Source e Anonima – vive tra pile di giornali, hard disk e un disordine compulsivo. Dopo aver trovato come alleata Sabrina, un’informatica brillante, Giorgio si ritrova a dover combattere contro manipolazioni e corruzione. Quando l’unico finanziatore disponibile tradisce i suoi ideali vendendo il progetto per una somma esorbitante, Giorgio affronta una scelta devastante: tradire la sua visione e la sua etica per denaro o distruggere tutto.

Perché adesso

Dopo Cambridge Analytica, deep-fake, information-war, strumentalizzazione di dati e statistica durante la pandemia, fake news e movimenti negazionisti, la fiducia nel giornalismo è al minimo storico: il pubblico reclama nuovi standard di trasparenza. D.O.S.A. vuole incarnare questa urgenza.

Obiettivo autoriale

  • Dare voce e rilevanza a una sfida globale che sta cambiando le dinamiche sociopolitiche internazionali, al punto da mettere in inedita crisi gli ordinamenti democratici e la loro etica;
  • Raccontare ed estremizzare il disagio collettivo della sfiducia nel sistema e il tema sempreverde del ruolo del denaro;
  • Mettere lo spettatore di fronte a domande scomode;
  • Favorire la messa in discussione della modalità di fruizione dell’informazione;
  • L’intento è far esplodere la coscienza critica, non predicare;

Il tuo contributo è la nostra forza

Se hai letto fin qui, intanto, Grazie.
Questo progetto è indipendente. Nasce e si circonda di professionalità di spicco perché il senso di urgenza nel trattare questi temi si è rivelato incredibilmente collettivo.
Ricevere il tuo sostegno, di qualsiasi entità, significa che anche tu senti il bisogno di cambiare qualcosa e lo realizzi insieme a noi.
Dare vita a un progetto che possa arrivare con forza al pubblico è un'impresa di per sé ambiziosa e, in una realtà satura di contenuti che implorano attenzione, ciò che fa la differenza sono la qualità e la profondità del contenuto stesso. Il tuo contributo è ciò che fa, davvero, la differenza e consente ai professionisti coinvolti di vedere riconosciuto il loro lavoro.
Ancora, Grazie.

Il Cast ( che regalerà ancora qualche sorpresa)

L'opportunista
Franco Tramagli

63 anni, editore alcolizzato caduto in rovina. Vede nel Manifesto un bestseller e nella piattaforma D.O.S.A. un investimento. Ostenta una sfacciata e irriverente sicurezza. È astuto, viscido ma carismatico, tanto da essere l’unico che riesce ad ottenere l’attenzione e la considerazione di Giorgio, offrendo una soluzione per rendere D.O.S.A. reale, anche se solo per un proprio tornaconto...

Vito (Stefano Bicocchi)
Vito non ha bisogno di presentazioni. Nato il 23 dicembre 1957, Ha lavorato con grandi registi come Federico Fellini (La voce della luna), Alessandro Benvenuti, Luciano Ligabue, Carlo Vanzina, Giorgio Diritti e molti altri. Tra i suoi film più noti:

  • La voce della luna (1990, regia di Federico Fellini)
  • Ivo il tardivo (1995), Ritorno a casa Gori (1996), I miei più cari amici (1998), regia di Alessandro Benvenuti
  • Radiofreccia (1998, regia di Luciano Ligabue)
  • Le barzellette (2004, regia di Carlo Vanzina)
  • Lezioni di cioccolato (2007) e Lezioni di cioccolato 2 (2011)
  • L’uomo che verrà (2009, regia di Giorgio Diritti)
  • Bar Sport (2011)
  • Si muore solo da vivi (2020)
  • La California (2022)
  • Ma chi ti conosce? (2024)
  • 50 Km all'ora (2024)


L'unica alleata
Sabrina Codevi

24 anni, hacker etica. Costruisce il backbone di D.O.S.A. Informatica brillante, Sabrina è l’unica persona che riesce a vedere oltre la superficie instabile e respingente di Giorgio. Anche se inizialmente è affascinata dalla sua visione, finisce per scontrarsi con la sua mancanza di gratitudine e comprensione. Alla fine, sembra diventare la bussola morale del protagonista.

Elena Natucci
Attrice, performer, pedagogista teatrale.

  • Formazione: Scuola di Teatro “Iolanda Gazzerro” (ERT); approfondimenti con Claudio Longhi, Valter Malosti, Matthew Lenton, Theodoros Terzopoulos. Partecipazioni internazionali (Ecole des Maîtres).
  • Esperienze: Produzioni teatrali con ERT, CSS Udine, Piccolo Teatro di Milano, Vanishing Point; 
  • Cinema: Attrice in cortometraggi come La vita di una Diodora e Narciso.
  • Laboratori: Conduce percorsi creativi di teatro di comunità per scuole, festival e associazioni.

Il Team

Il regista
Federico Calzolari

  • Formazione: Laurea in Linguaggi del Cinema e dell’Audiovisivo, Accademia di Belle Arti di Bologna.
  • Collaborazioni: Ha lavorato con Germano Maccioni e Marcello Dapporto.
  • Regia: Documentari Bologna a testa in su, Facciamo Balotta; cortometraggio Meta — riconosciuti da festival nazionali e internazionali.
  • Direzione della fotografia: Documentari: Frassinoro – L’alchimia della montagna, Una terra da scoprire: San Giovanni in Persiceto); cortometraggi (Metacinema Mantova, To the Other Side).
  • Operatore e editor : Operatore e video editor per Tiwi s.r.l. in progetti con Sky Arte, Ferrari, Innovit San Francisco; Operatore per eventi come la 24 Ore di Le Mans e Ferrari Corse Clienti

Il Direttore della Fotografia
Marcello Dapporto

Marcello Dapporto è direttore della fotografia, attivo tra cinema, televisione, cortometraggi e pubblicità. Ha collaborato con registi di rilievo come Germano Maccioni, Giuseppe Capotondi, Virgilio Villoresi, Adrien Armanet e molti altri. Tra i suoi lavori più noti:

Cinema

  • Gli Asteroidi (2017, regia di Germano Maccioni) – Direttore della fotografia
  • Il treno va a Mosca (2013, regia di Federico Ferrone e Michele Manzolini) – Direttore della fotografia
  • Fedele alla linea (2013, regia di Germano Maccioni) – Fotografia

Serie TV

  • Love Club (2023) – Direttore della fotografia
  • Blocco 181 (2022) – Second Unit Director of Photography

Cortometraggi

  • Cose naturali (2010, regia di Germano Maccioni) – Direttore della fotografia
  • Il fagotto (2019, regia di Giulia Giapponesi) – Direttore della fotografia
  • Figlie delle Stelle (2021, regia di Germano Maccioni) – Direttore della fotografia

Pubblicità

  • Ha realizzato spot per importanti brand internazionali collaborando con registi come Matteo Bonifazio, Federico Brugia, Anders Bundgaard, Miguel Campaña, Ago Panini, Virgilio Villoresi.

Sostieni questo progetto

Ricompense

€5.00

Sostenitore

Ogni forma di supporto è fondamentale la realizzazione del progetto. Grazie per il tuo contributo.

Scegli
€15.00

Titoli di coda

Con un contributo di 15€ vedrete il vostro nome nei titoli di coda.

Scegli
€25.00

Newsletter, segui i progressi di D.O.S.A.

- Titoli di coda

- Siete ancora più coinvolti nella realizzazione del corto: riceverete una newsletter ogni due settimane che riassume i progressi produttivi e organizzativi del film, con la possiblità di accedere a contenuti backstage.

Scegli
€50.00

Menzione speciale e locandina digitale autografata

- Titoli di coda
- Newsletter
- Un sostegno speciale merita un riconoscimento speciale. Riceverete una menzione speciale nei titoli di coda
- Potrete avere una copia digitale della locandina autografata dal cast e membri della troupe

Scegli
€100.00

Invito alla proiezione e copia fisica della locandina autografata

- Titoli di coda
- Newsletter
- Menzione Speciale
- Ci vediamo in sala! Sarete invitati alla prima proiezione del film e riceverete una copia fisica della locandina autografata dal cast e membri della troupe

Scegli
€500.00

Ambassador

- Titoli di coda
- Newsletter
- Menzione Speciale
- Prima proiezione e locandina fisica autografata
- Sei parte del team! Ci saranno ringraziamenti specifici nei video backstage e sulla pagina di D.O.S.A. Vieni a incontrare il cast e i membri della troupe nel work in progress

Scegli
€1.000.00

Sponsor ufficiale

- Titoli di coda
- Newsletter
- Menzione Speciale
- Prima proiezione e locandina fisica autografata
- Ringraziamento sui video della pagina D.O.S.A.
- Hai creduto così tanto nel progetto che è anche tuo. Il tuo nome o logo apparirà come sponsor del progetto insieme ai produttori. Potrai partecipare alla realizzazione del corto e assistere alle proiezioni e antemprime interne. Riceverai una copia digitale del film

Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Vuoi sostenere questo progetto?