oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Supporta il 2026 di Venice Calls!

Una campagna di
Venice Calls

Contatti

Una campagna di
Venice Calls

Supporta il 2026 di Venice Calls!

Supporta il 2026 di Venice Calls!

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 100,00
  • Sostenitori 2
  • Scadenza 122 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    11. Città e comunità sostenibili
    12. Consumo e produzione responsabili
    13. Agire per il clima

Una campagna di 
Venice Calls

Contatti

Il Progetto

IL PROGETTO

Venice Calls nasce a Venezia nel 2018 da un gruppo di giovani che ha deciso di rispondere alle sfide della città con progetti concreti e inclusivi.
Tutto è cominciato con poche mani e un’idea semplice: prendersi cura di Venezia, insieme.

Da allora non ci siamo più fermati. Abbiamo camminato tra calli e campi con sacchi e guanti per i cleanup, aperto spazi di confronto con conferenze e talk, accolto cittadini e studenti nella nostra sede per open days, eventi e laboratori di riciclo creativo.
Ogni incontro, ogni gesto, ogni idea condivisa ha avuto un unico filo conduttore: l’amore per Venezia e la convinzione che solo insieme possiamo custodirla.


IL 2026: UN ANNO DECISIVO

Il 2026 sarà un anno importante per la nostra comunità.
Vogliamo rafforzare le attività che uniscono volontari, residenti e visitatori, attorno a un’idea di città viva, consapevole e responsabile.

Ci aspettano nuove giornate di cleanup in laguna e nei quartieri, laboratori di riciclo creativo per studenti e famiglie, incontri e conferenze per discutere del futuro della città.
La nostra sede continuerà a essere un punto di riferimento: un luogo aperto, dove condividere idee, energie e visioni per Venezia.

Parallelamente, lanceremo una rubrica permanente online, per raccontare le sfide e le persone che ogni giorno rendono questa città un laboratorio di futuro sostenibile.

Perché crediamo che Venezia appartenga a chi la ama e la difende, non a chi la consuma.


A COSA SERVIRANNO I FONDI

La campagna, attiva fino a febbraio 2026, ci aiuterà a rendere tutto questo possibile.
I fondi raccolti serviranno a:

  • Garantire l’assicurazione dei volontari, per rendere ogni gesto sicuro e condiviso.
  • Acquistare materiali per i cleanup, gli eventi e i laboratori di riciclo creativo.
  • Sostenere il mantenimento della sede, cuore operativo e spazio d’incontro della comunità.
  • Curare la gestione e la comunicazione delle attività, raccontando ogni giorno il nostro impegno attraverso social, newsletter e sito web.
  • Dare vita alla nuova rubrica permanente “Network per Venezia”, che raccoglierà storie, volti e progetti di chi costruisce futuro nella città.

L’IMPATTO DELLA TUA DONAZIONE

Ogni contributo, piccolo o grande, diventa un’azione concreta:

  • Con 10 euro metti in mano a un volontario gli strumenti per un cleanup.
  • Con 30 euro sostieni un laboratorio di riciclo creativo per studenti.
  • Con 50 euro garantisci la copertura assicurativa di un volontario per un anno.

Più risorse, più eventi, più impatto.
Ogni donazione è un’onda che si unisce alle altre, e insieme può diventare mare.


PERCHÉ DONARE

Non è solo una donazione: è un gesto d’amore per Venezia.
È credere che questa città non sia solo un museo, ma una comunità viva, fatta di persone che scelgono di agire invece di aspettare.

Noi ci mettiamo il cuore, la costanza e la rete.
Tu puoi darci la forza di continuare.

Sostieni Venice Calls. Aiutaci a costruire insieme il 2026.
Perché il futuro di Venezia si costruisce insieme — giorno dopo giorno, onda dopo onda.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    11. Città e comunità sostenibili

    Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

    12. Consumo e produzione responsabili

    Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

    13. Agire per il clima

    Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

    Vuoi sostenere questo progetto?