oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Strane Coppie 2025 - Ascoltatori Selvaggi

Una campagna di
Associazione culturale Aldebaran Park APS – Lalineascritta Laboratori di Scrittura.

Contatti

Una campagna di
Associazione culturale Aldebaran Park APS – Lalineascritta Laboratori di Scrittura.

Strane Coppie 2025 - Ascoltatori Selvaggi

Strane Coppie 2025 - Ascoltatori Selvaggi

Sostieni questo progetto
100%
  • Raccolti € 30,00
  • Sostenitori 1
  • Scadenza 48 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Arte & cultura
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità

Una campagna di 
Associazione culturale Aldebaran Park APS – Lalineascritta Laboratori di Scrittura.

Contatti

Il Progetto

Per la sua 17esima edizione Strane Coppie ha immaginato uno specialissimo imprint, termine che definisce oggi i nuovi marchi interni delle case editrici, ovvero un’edizione tutta speciale che è di fatto un progetto nuovissimo dal titolo Ascoltatori selvaggi.

Un’anteprima a Milano nella Sala delle Colonne di Banco BPM e due week end fra Napoli e Sant’Arpino, il primo al Museo Nitsch e il secondo all’Opificio Puca, per mettere in un campo comune installazioni, performance, proiezioni, letture, conferenze e due spazi d’arte dal doppio senso simbolico: il centro antico di Napoli dove è incastonato, segreto, il Museo Nitsch e la periferia di Sant’Arpino, dove insiste, nel confine temporale fra campagna e industria, l’Opificio Puca.

Due week end in cui l’espressione coniata e auspicata da Giuseppe Montesano, “ascoltatori selvaggi”, e recuperata come mission dell’anti-festival da Leopoldo Siano (theatrum phonosophicum), si declina in una serie di sortilegi senza menzogne, gioco di parole che omaggia l’Elsa Morante di Menzogna e sortilegio, di cui ricorre nel 2025 il quarantennale della morte: i sortilegi delle arti visive, del suono, della musica e le menzogne della letteratura e del cinema.

Il progetto prevede inoltre la produzione di un catalogo delle opere e degli eventi realizzati durante la manifestazione curato in formato editoriale da Giuseppe D’Antonio con la collaborazione dello staff dell’Ass. Cult. Aldebaran Park APS – Lalineascritta Laboratori di Scrittura.

I LUOGHI E IL PROGRAMMA

MILANO
BANCO BPM - SALA DELLE COLONNE
Via San Paolo 12, Milano

NAPOLI
MUSEO NITSCH
Vico Lungo Pontecorvo 29/D, Napoli

SANT'ARPINO
OPIFICIO PUCA
Corso Atellano 51, Sant'Arpino (Caserta)

Commenti (1)

Per commentare devi fare
  • SO
    Sarah Maria Daniela ❤️

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    Vuoi sostenere questo progetto?