Una campagna di
MaMu Cultura MusicaleContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
L’Orchestra Giovanile Milano 5 è nata per offrire ai giovani, a titolo gratuito, la possibilità di proseguire la pratica musicale intrapresa durante l’età scolare. È seguita da professionisti con esperienza nella conduzione di ensemble giovanili e accoglie giovani tra i 13 e i 20 anni che abbiano voglia di continuare a crescere facendo musica insieme!
Le attività dell’Orchestra sono promosse e organizzate da MaMu Cultura Musicale: siamo un’Associazione di Promozione Sociale che si propone di sviluppare la cultura, la condivisione e la pratica della musica classica. Come? Organizziamo sul territorio e presso la nostra sede, in zona di Porta Romana, concerti, attività divulgative, laboratori musicali, corsi di formazione e molto altro, per condividere la passione per la musica con professionisti, studenti e amatori.
Vogliamo continuare a offrire ai giovani musicisti dell’Orchestra l’opportunità di suonare insieme, mantenendo l’accesso gratuito e garantendo sempre un’alta qualità formativa. Per farlo abbiamo bisogno di aumentare il numero dei tutor, affinché vi siano figure dedicate ai ragazzi/e più fragili; vorremmo avere strumenti da offrire a chi non può permettersene l’acquisto e incrementare il repertorio con nuovi spartiti; abbiamo bisogno di allocare più risorse destinate al coordinamento; desideriamo organizzare eventi in prestigiose sale da concerto (come abbiamo già fatto al Teatro Dal Verme e, lo scorso giugno, al Teatro Lirico Giorgio Gaber). E ci piacerebbe poter coinvolgere altri straordinari professionisti che credono in questo progetto!
La parola ai numeri: 3 formatori di sezione per archi chiari, scuri e fiati + 1 direttore costano circa 9.000 euro per 300 ore di docenza, cui si aggiungono altri 2.000 euro per un tutor “di sostegno” dedicato ai musicisti più fragili. Per spartiti, arrangiamenti e trascrizioni delle parti da adattare per l’Orchestra giovanile si spende sui 2.500 euro all’anno. La gestione organizzativa, la segreteria e l’amministrazione hanno un costo che si aggira intorno ai 2.500 euro l’anno, ai quali se ne sommano altrettanti per il lavoro di comunicazione degli eventi. Infine, circa 1.500 euro l’anno servono ad acquistare leggi e strumentazione varia. Avete fatto la somma? Vi aiutiamo noi: un anno di orchestra costa all’Associazione circa 20.000 euro!
Abbiamo bisogno di voi! Abbiamo deciso di aprire un crowdfunding perché le attività del MaMu sono sostenute dagli associati, da coloro che frequentano la nostra sede e, ove possibile, dall’attività artistica che portiamo avanti sul territorio.
Ora, abbiamo bisogno di voi per continuare a far vivere l’Orchestra Giovanile Milano 5 e offrire ai giovani una concreta possibilità formativa che, attraverso la musica, crediamo possa aiutare a crescere cittadini più sereni e consapevoli!
Sostieni l’Orchestra e aiuterai la nuova generazione a coltivare musica e bellezza!
Ogni piccola donazione può fare la differenza.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.
Commenti (0)