Una campagna di
Giovanni ConteContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Fino all’Ultima Goccia
Un cammino nell’anima dell’acqua in Sud America
Siamo fatti d’acqua. Camminiamo sospinti dalla sete, dalla memoria, dalla ricerca. Questo è il mio viaggio per ascoltare l’acqua dove resiste, dove scompare, dove racconta.
Mi chiamo Giovanni Conte. Sono antropologo, guida e narratore.
Da oltre vent’anni vivo in Sud America, dove accompagno viaggiatori tra montagne, selve, deserti, villaggi remoti e comunità ancestrali.
A dicembre 2025 partirò per un viaggio di due mesi, da Porto Alegre (Brasile) a Punta Arenas (Cile), risalendo poi verso il deserto di Atacama.
Sarà un cammino narrativo e documentaristico, interamente via terra e via acqua: bus, treni, barche, autostop, sentieri.
Documenterò il rapporto tra esseri umani e acqua: l’acqua che disseta e quella che manca, i fiumi sacri e quelli inquinati, le voci di chi resiste, protegge, racconta.
Per molti popoli indigeni – come Arhuaco, Kogi, Wiwa e Kankuamo della Sierra Nevada – i fiumi sono come il sangue che scorre nelle vene della Terra. Senza acqua, l’organismo si ammala. Muore. Proteggere l’acqua, per loro, è un atto sacro.
Cosa realizzerò
Con il tuo sostegno produrrò un racconto fluido, costruito in viaggio, che prenderà forma tra immagini, parole, suoni e silenzi.
Lungo il cammino raccoglierò volti, storie e visioni legate all’acqua.
Il materiale sarà trasformato in:
un video-documentario breve (10–15 min)
una serie di podcast e appunti audio
fotografie e testi narrativi in stile etnografico
un possibile reportage o pubblicazione finale da stampare o condividere in formato digitale.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Acqua pulita e servizi igienico-sanitari: garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile di acqua e servizi igienico-sanitari.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Commenti (1)