Una campagna di
Simone BraccialeContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Scegli la somma con cui vuoi sostenere il progetto e il sistema di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. L’autore del progetto riceverà subito la tua donazione.
Ho il pisello andato a male è una canzone dell'artista Simone Bracciale.
Questa raccolta fondi è nata per realizzare il video di questa simpatica canzone.
Il video sarà prodotto dall'artista con la collaborazione di professionisti del settore cinematografico
e verrà pubblicato sul canale YouTube ufficiale di Simone Bracciale
Una parte dei fondi raccolti sarà destinata alla promozione nazionale del video
Insieme possiamo fare in modo che questa canzone abbia finalmente un video ufficiale
Aiutatemi a realizzare questo sogno
Anche con soli 10€ puoi contribuire alla riuscita del progetto
Ma se ne hai la possibilità contribuisci maggiormente per velocizzare la realizzazione di questo sogno
Se hai problemi nel pagamento scrivimi sui social o tramite email cantautoresimonebracciale@gmail.com
Storico
La prima versione di questa canzone fu scritta da Simone Bracciale nel 2015 a Torre del greco (Na)
Le registrazioni audio furono realizzate nel 2018 presso il Colosseum Sound Factory Studio di Marco Adami e Marcella D'angelo a Rankweil in Austria
La canzone fu pubblicata in versione solo audio nel 2020
Crediti
Testo - Simone Bracciale e Marco Adami
Musica - Simone Bracciale
Voce - Simone Bracciale
Batteria - Michele Avella
Produzione musicale e mix - Marco Adami
Mastering (nuova versione 2025) - Simone Bracciale
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Utilizzo sostenibile della terra: proteggere, ristabilire e promuovere l'utilizzo sostenibile degli ecosistemi terrestri, gestire le foreste in modo sostenibile, combattere la desertificazione, bloccare e invertire il degrado del suolo e arrestare la perdita di biodiversità.
Rafforzare le modalità di attuazione e rilanciare il partenariato globale per lo sviluppo sostenibile.
Commenti (42)