oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Scolpito - cortometraggio

Una campagna di
Martina Iannaco - Francesco Albrici e Gabriele Genchi

Contatti

Una campagna di
Martina Iannaco - Francesco Albrici e Gabriele Genchi

Scolpito - cortometraggio

Scolpito - cortometraggio

Sostieni questo progetto
6%
  • Raccolti € 205,00
  • Obiettivo € 3.000,00
  • Sostenitori 11
  • Scadenza 43 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Film & corti

Una campagna di 
Martina Iannaco - Francesco Albrici e Gabriele Genchi

Contatti

Il Progetto

Scolpito è un cortometraggio indipendente il cui soggetto nasce dall'amicizia e l'intesa creativa di due giovani registi, Francesco Albrici e Gabriele Genchi, concretizzato in una sceneggiatura assieme all'autrice Lavinia Azzaretti. Racconta una storia sospesa tra arte, sogno e desiderio di rivalsa

Le riprese saranno a ottobre 2025, con una troupe e un cast che hanno scelto di collaborare gratuitamente per dare vita a un’opera che possa viaggiare nei festival nazionali e internazionali. Per coprire i costi vivi di produzione (attrezzatura, location, scenografia, post-produzione e distribuzione) abbiamo bisogno del tuo aiuto!

La storia

In una piazza afosa, un uomo interpreta ogni giorno il ruolo di una statua vivente, immobile e senza voce agli occhi del mondo. L’incontro casuale con Anita, un’attrice teatrale in cerca di un rimpiazzo per il suo imminente spettacolo “Sogno di una notte di mezza estate” di Shakespeare, riaccende in lui un sogno. Spinto da un desiderio dimenticato, si lascia coinvolgere in un provino. Ma tra esitazioni, paure e smarrimento, rischia di perdere la sua occasione. Scolpito racconta il coraggio fragile di chi tenta di tornare a vivere davvero.

I personaggi

Le tematiche

Scolpito racconta, con un tono onirico e quasi favolistico, la storia di un uomo che tutti vedono ma nessuno nota davvero. Ogni giorno interpreta il ruolo di una statua vivente, chiudendosi nella prigione del suo silenzio: è l’unico modo in cui la società sembra accettarlo e, al contempo, è il modo in cui riesce a proteggersi dal caos cittadino. Il suo immobilismo esteriore cela il fervore di un sogno che non si è mai assopito, ma che ha sempre avuto troppa paura di rincorrere.

L’incontro con Anita, una giovane attrice in cerca di un sostituto per lo spettacolo che sta preparando, rompe quest'illusoria armonia che l’uomo ha costruito attorno a sé, riportando nella sua vita il brivido della possibilità e dell'imprevedibilità. La fiducia che lei ripone in lui lo spinge involontariamente ad affrontare i propri demoni interiori e a tornare a inseguire il sogno di diventare un attore: non solo chi interpreta un ruolo, ma chi sceglie di agire nella propria vita.

“Scolpito” è il racconto di una battaglia interiore: della lotta delicata ma faticosa di chi deve scontrarsi con il proprio immobilismo, con la paura di fallire e con l’illusione che sia più sicuro restare invisibili. Il cortometraggio diventa così un inno al coraggio quotidiano, non eclatante, ma celato, di chi sceglie di muoversi, affrontare le proprie paure e tornare a vivere davvero…

I luoghi

Come impiegheremo i fondi

I membri della troupe e gli attori del cast hanno deciso di prendere parte al progetto gratuitamente, mossi dalla comune passione per il cinema e dalla voglia di creare insieme. Grazie alle vostre donazioni andremo a coprire i costi vivi di produzione. In particolare: per il noleggio dell'attrezzatura tecnica (macchina da presa, corpi illuminanti, microfoni, registratore, ecc.); affitto delle location; spese per la realizzazione della scenografia e dei costumi; spese di trasporti per raggiungere i luoghi delle riprese, parcheggi e pasti per gli attori e per la troupe; auto-distribuzione, iscrivendo il cortometraggio a festival nazionali e internazionali; e un margine per eventuali imprevisti.

Il team

Il tuo aiuto è prezioso

Il cinema indipendente vive grazie a chi crede nei progetti prima ancora che esistano. Sostieni il progetto, condividilo con i tuoi amici e diventa parte di questa avventura!

Grazie!

Commenti (9)

Per commentare devi fare
  • avatar
    Dottore In bocca al lupo per tutto antonella (cugina di Stefano Genchi)
    • avatar
      Gabriele Grazie mille Antonella🤗
      un ora fa
  • avatar
    Erika Così quando sarai famoso potrò dire... Lui è mio cugino 😜
    • avatar
      Gabriele Grazie Erika🫶
      15 ore fa
  • RD
    Rolando Get them ✨
    • MI
      Martina 🫶🏻
      21 ore fa
    • avatar
      Gabriele ✨Grazie!🫶
      15 ore fa
  • avatar
    Eli Un piccolo incoraggiamento per la realizzazione del vostro progetto!
    • MI
      Martina Grazie mille!
      1 giorni fa

Vuoi sostenere questo progetto?