oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Le Grandi Donne del Neo Stilnovismo – Muse, Regine, Guerriere

Una campagna di
Carmelo Fabio D'Antoni

Contatti

Una campagna di
Carmelo Fabio D'Antoni

Le Grandi Donne del Neo Stilnovismo – Muse, Regine, Guerriere

Le Grandi Donne del Neo Stilnovismo – Muse, Regine, Guerriere

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Obiettivo € 50.000,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 253 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Arte & cultura
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    5. Uguaglianza di genere
    11. Città e comunità sostenibili

Una campagna di 
Carmelo Fabio D'Antoni

Contatti

Il Progetto

Descrizione dettagliata del progetto

Titolo:Le Grandi Donne del Neo Stilnovismo – Muse, Regine, Guerriere
Data: Giugno 2026
Luogo: Villa delle Arti – Contea del Caravaggio (CCM Museum), Via Rimini 1, San Giovanni la Punta (CT)


Il concept

La mostra “Le Grandi Donne del Neo Stilnovismo – Muse, Regine, Guerriere” è un tributo alle figure femminili che attraversano la mia arte: divinità mitologiche, regine storiche, eroine letterarie, muse ispiratrici e donne guerriere.
Ogni opera è pensata come ritratto simbolico: un incontro tra il volto contemporaneo e il linguaggio pittorico che richiama i grandi maestri del Rinascimento e del Barocco, reinterpretati attraverso la mia visione stilnovista.

L’esposizione non sarà una semplice galleria di quadri, ma un’esperienza immersiva che unisce pittura, poesia, musica e parola.


Contenuti della mostra

  1. Sezione pittorica – oltre 20 opere originali dedicate a figure femminili mitiche e storiche (Persefone, Ipazia, Giovanna d’Arco, regine, muse e figure simboliche).
  2. Installazioni e scenografia – un allestimento studiato per guidare il visitatore in un percorso narrativo, con luci e ambienti tematici.
  3. Performance dal vivo – letture poetiche, musica dal vivo e interventi performativi ispirati ai personaggi delle opere.
  4. Incontri e conferenze – appuntamenti con storici dell’arte, scrittori e accademici per approfondire il ruolo della donna nell’arte e nella cultura.
  5. Laboratori didattici – attività per studenti e giovani artisti, con sessioni di pittura, disegno e analisi dell’opera d’arte.
  6. Visite guidate esclusive – dedicate a sostenitori e sponsor, per vivere l’arte in un contesto intimo e privilegiato.

Obiettivi del progetto

  • Culturale: valorizzare la figura femminile nella storia dell’arte, attraverso un linguaggio visivo originale e riconoscibile.
  • Sociale: offrire attività educative gratuite per scuole e comunità.
  • Territoriale: attrarre pubblico e turismo culturale in Sicilia, con ricadute positive per l’economia locale.
  • Artistico: consolidare e diffondere il Neo Stilnovismo come movimento artistico contemporaneo.

Perché a Villa delle Arti

La Villa delle Arti – Contea del Caravaggio (CCM Museum) è la sede ufficiale del Movimento Artistico Stilnovista e centro culturale attivo nel panorama artistico siciliano.
Svolgere l’evento qui significa garantire un contesto coerente con la visione del progetto, avere il pieno controllo sulla produzione e utilizzare i fondi esclusivamente per la qualità dell’evento, senza spese di affitto location.


Impatto atteso

  • Oltre 2.000 visitatori stimati durante l’apertura della mostra
  • Coinvolgimento di scuole, accademie e associazioni culturali
  • Copertura mediatica su stampa, TV e web
  • Produzione di un documentario video dell’evento per diffusione online e archivio

📅 Periodo di realizzazione: giugno 2026
📍 Luogo: Villa delle Arti, Via Rimini 1, San Giovanni la Punta (CT)

Sostieni questo progetto

Ricompense

€10.00

Ringraziamento personalizzato sui social media

Ricevi un ringraziamento personalizzato sui canali social ufficiali della mostra “Le Grandi Donne del Neo Stilnovismo – Muse, Regine, Guerriere”, con menzione del tuo nome come sostenitore del progetto.

Scegli
€20.00

Accesso in anteprima + visita guidata esclusiva

Partecipa a una visita guidata esclusiva con l’artista Carmelo Fabio D’Antoni, in anteprima rispetto all’apertura ufficiale della mostra. Un’occasione unica per scoprire i segreti delle opere e del Neo Stilnovismo.

50 rimanenti
Scegli
€30.00

Copia autografata del catalogo della mostra

Ricevi una copia del catalogo ufficiale della mostra "Le Grandi Donne del Neo Stilnovismo – Muse, Regine, Guerriere", firmata personalmente dall’artista Carmelo Fabio D’Antoni. Include ringraziamento speciale nel catalogo.

100 rimanenti
Scegli
€50.00

Partecipazione a laboratorio didattico con l’artista

Vivi un’esperienza pratica in un laboratorio didattico tenuto da Carmelo Fabio D’Antoni alla Villa delle Arti. Scopri tecniche pittoriche, filosofia e approccio creativo del Neo Stilnovismo.

30 rimanenti
Scegli
€50.00

Partecipazione a un laboratorio didattico con l’artista

Partecipa a un laboratorio creativo presso la Villa delle Arti, guidato direttamente dall’artista Carmelo Fabio D’Antoni. Un’esperienza immersiva tra tecniche pittoriche e segreti del Neo Stilnovismo.

30 rimanenti
Scegli
€200.00

Cena gourmet con l’artista nella sede della mostra

Vivi un’esperienza gastronomica esclusiva: cena gourmet nella suggestiva Villa delle Arti insieme a Carmelo Fabio D’Antoni, in un contesto unico e ricco di bellezza.

15 rimanenti
Scegli
€500.00

Opera originale dedicata al sostenitore

Ricevi un’opera originale su carta, firmata e certificata da Carmelo Fabio D’Antoni, realizzata e dedicata personalmente a te come sostenitore della mostra

40 rimanenti
Scegli

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Gallery

    L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    11. Città e comunità sostenibili

    Città e comunità sostenibili:creare città sostenibili e insediamenti umani che siano inclusivi, sicuri e solidi.

    Vuoi sostenere questo progetto?