oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Come lo feci - Il Diario Perduto di Victor Frankenstein

Una campagna di
Sagoma Editore

Contatti

Una campagna di
Sagoma Editore

Come lo feci - Il Diario Perduto di Victor Frankenstein

Come lo feci - Il Diario Perduto di Victor Frankenstein

Sostieni questo progetto
8%
  • Raccolti € 250,00
  • Obiettivo € 3.000,00
  • Sostenitori 5
  • Scadenza 52 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Libri & editoria

Una campagna di 
Sagoma Editore

Contatti

Il Progetto

Il ritrovamento

Nel capolavoro comico Frankenstein Junior (1974), grazie a uno stratagemma di Frau Blücher il giovane Frederick Frankenstein scopre, nascosto nella biblioteca privata del nonno, un libro destinato a cambiare la sua vita (e a rianimarne un’altra): COME LO FECI. Il leggendario diario del Barone Victor Von Frankenstein sembrava un’invenzione cinematografica... e invece no. Sagoma Editore lo ha ritrovato. E ora lo pubblica.

Questo falso vero diario è il tassello mancante tra scienza e mito, pazzia e genio, rianimazione e comicità. Un concentrato di appunti, schemi, riflessioni (molto poco lucide), disegni inquietanti, esperimenti audaci e note a margine del più folle tra gli scienziati. Un oggetto super cult per chi ama Mel Brooks, il cinema comico, la cartapecora gotica e l’umorismo che zampilla dalle provette.

Un libro orribilmente esilarante, che farà la gioia di tutti i collezionisti, cinefili e lettori dal cervello… AB Norme.

La voce del creatore

Le prime pagine lasciano senza fiato. È lo stesso Victor a dichiarare:

“Sì, lo sono e ne faccio vanto come indossare una livrea d’alto rango… Mi sono semplicemente sostituito a Lui! Riportare in vita, questa era la sfida al cielo e agli uomini.”

Tra riferimenti ad Aldini, Galvani e misteriose confraternite alchemiche, il diario unisce nozioni mediche e filosofiche a ricordi personali, intrecciando scienza e passione. Non un arido trattato, ma un documento vivo, impregnato di ambizioni e ossessioni.

Esperimenti e fallimenti

Pagina dopo pagina, ci si immerge nei laboratori di Ginevra, si ascoltano i bracieri ardere, si osservano elettrodi fissati su crani e code, si percepisce l’odore pungente delle soluzioni alchemiche. Non sempre tutto va come previsto:

“Due errori grossolani… quanto sia labile il confine tra l’errore e la genialità di un momento.”

Ma ogni insuccesso è un passo verso il compimento del destino.

Un lascito per il futuro

Il diario non è solo un resoconto tecnico: è un testamento universale. Racconta di amori, gelosie, amicizie e tradimenti, dell’ansia di perfezione e del sogno di creare un essere superiore.

“Possa chiunque leggerà questo libro, trovare il connubio tra genio e destino, scienza e filosofia…”

La campagna

Oggi, per la prima volta, Come lo feci – Il Diario Perduto di Victor Frankenstein può essere vostro. Attraverso questa campagna di crowdfunding, realizzeremo un’edizione curata, con grafica e illustrazioni d’epoca. Un oggetto da collezione, ma anche una lettura immersiva che unisce il fascino del gotico alla suggestione del documento storico e alla follia di Mel Brooks.

Sostenere il progetto significa contribuire alla rinascita di un’opera rimasta troppo a lungo nascosta, e far sì che il sogno di Victor continui a vivere. Perché, come Frederick esclamò in una notte tempestosa: “Si può fare!”

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Vuoi sostenere questo progetto?