Una campagna di
duocordoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Perché registrare l'ennesimo album di musiche di G. I. Gurdjieff e T. de Hartmann quando sulle piattaforme digitali se ne possono già ascoltare delle versioni molto valide?
Rispondiamo con due motivazioni: questo album nasce come elemento complementare a una serie di conferenze-concerto omonime che ci vedono protagonisti da dicembre 2024 in giro per l'Italia. La seconda motivazione è offrire nel panorama musicale degli arrangiamenti per pianoforte e violoncello inediti e originali delle musiche di G. I. Gurdjieff e T. de Hartmann che, dal 2026, diventeranno di dominio pubblico.
Pochi sanno però che registrare un album, specialmente di musica classica, è un processo lungo e laborioso che necessita di tante risorse. La raccolta fondi ci servirà come supporto economico per realizzare il nostro progetto.
Anche un piccolo contributo è utile ed è un passo ulteriore verso la realizzazione dell'album.
Diventa parte del progetto. Dona Ora.
Commenti (0)