oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

"L'Ombra di Orfeo (Amami ancora)"

Una campagna di
Il Gheriglio APS

Contatti

Una campagna di
Il Gheriglio APS

"L'Ombra di Orfeo (Amami ancora)"

Sostieni questo progetto
8%
  • Raccolti € 123,00
  • Obiettivo € 1.500,00
  • Sostenitori 7
  • Scadenza 44 giorni rimanenti
  • Modalità Raccogli tutto  
  • Categoria Arte & cultura
  • Obiettivi
    3. Salute e benessere
    5. Uguaglianza di genere
    10. Ridurre le disuguaglianze

Una campagna di 
Il Gheriglio APS

Contatti

Il Progetto

L'Ombra di Orfeo (Amami ancora) | Il teatro contro la cultura della violenza 

Se volevi davvero seguirmi perché non potevo guardarti? Se non hai niente da nascondere perché non posso leggere i messaggi del tuo telefono?


IL PROGETTO

“L'Ombra di Orfeo" è una tragedia contemporanea che scava dentro il mito per raccontare il presente. Una riflessione poetica e spietata su amore, possesso, fallimento, colpa e redenzione. Questo spettacolo nasce dopo un lutto collettivo suscitato dagli atti di violenza di genere che in Italia lasciano cicatrici indelebili. Di questa cultura della violenza, il nostro Orfeo incarna non un'eccezione, ma il frutto malato di un modello di mascolinità tossico e diffuso, riflesso di dinamiche patriarcali che ancora colpiscono la nostra società. 


Un uomo, un manichino, un pianoforte. E domande che ci riguardano profondamente: come si diventa violenti? E come si sceglie di non esserlo? Vogliamo utilizzare il teatro come spazio per elaborare il dolore e trasformarlo in cambiamento. 


CHI SIAMO E IN COSA CREDIAMO

Realizzare uno spettacolo teatrale indipendente significa credere che l'arte non sia solo intrattenimento, ma possa altresì avere un orizzonte sociale e politico. Con quest'intento si è costituito il gruppo informale “Maschere Erranti”. Abbiamo scelto di finanziare questo progetto dal basso, attraverso un'autoproduzione e collaborando con l'Associazione “Il Gheriglio APS”, che si occupa di promuovere iniziative tra arte e impegno sociale. 

PERCHÉ ABBIAMO BISOGNO DI TE 

Sono molte le spese da sostenere affinché il tutto venga realizzato nel migliore dei modi. Il tuo contributo ci permetterà di affrontare meglio i costi di: 
- produzione e allestimento scenico 
- affitto dello spazio teatrale 
- canali di promozione dello spettacolo


IL NOSTRO OBIETTIVO

Portare lo spettacolo nei teatri, nelle scuole, nei centri culturali. 
Far dialogare l'arte con chi, ogni giorno, si interroga su come decostruire la cultura della violenza di genere. Offrire al pubblico uno spazio di confronto, dubbio, parola. 

COME PUOI AIUTARCI 

🫶 Sostieni Il Gheriglio APS: Ogni contributo ci è di grande aiuto 
📱 Seguici sulle pagine Instagram @ombradiorfeo e @ilgheriglioaps
🎭Partecipa: Vieni a vederci al debutto, il 25/10/25 al Teatro Smeraldo di Valeggio sul Mincio (VR)


L'Associazione Il Gheriglio APS si propone di organizzare e realizzare eventi culturali (concerti, spettacoli, incontri) nell’ambito del teatro, della musica e delle arti visive, promuovendo anche attività formative e divulgative su questioni sociali. Tra le tematiche maggiormente sentite dai suoi associati vi sono: diritti umani e civili, lotta alle discriminazioni e alla violenza, inclusione sociale, diritto alla casa, salute mentale, cambiamento climatico, partecipazione democratica, libertà di espressione. L’arte è intesa come mezzo per sensibilizzare, costruire immaginari alternativi e contrastare le narrazioni dominanti.

Commenti (4)

Per commentare devi fare
  • FO
    Francesco Citando “Scialla”: “Te lo offro io er caffè, che te sei povero”
    • IA
      Il Gheriglio APS Apprezzatissimo!
      4 giorni, 12 ore fa
  • avatar
    Doriana Sostengo con piacere, sperando che questo progetto possa avere la risonanza che merita!
    • IA
      Il Gheriglio APS Grazie di cuore!
      4 giorni, 12 ore fa

Gallery

Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

3. Salute e benessere

Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.

5. Uguaglianza di genere

Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

10. Ridurre le disuguaglianze

Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;

Vuoi sostenere questo progetto?