Una campagna di
FReMa Production - Martina CaironeContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Siamo una giovane crew che produrrà a fine agosto il cortometraggio L'estate dei papaveri rossi. Vi lasciamo una piccola trama del progetto con la speranza che vi possiate interessare al progetto, ogni piccolo contributo potrebbe fare un enorme differenza, grazie!
FReMa Production
"Nel piccolo paese siciliano di Cammarata, durante un caldo giorno di luglio, il funerale di Luisa Amato segna il ritorno di Pietro, che rivede Tommaso dopo vent’anni. Tra i due basta uno sguardo per riconoscersi.
Il racconto torna all’estate dei diciott’anni di Pietro, quando trascorse l'estate in Sicilia con il padre. Deluso dalla sua assenza, Pietro scappa e si rifugia in una casa dove viene accolto da una signora. Lì, sotto una pergola decorata da papaveri, scopre un libro segnato da un fiore appassito.
L’arrivo improvviso di Tommaso, un ragazzo spensierato e sicuro di sé, segna l’inizio di un incontro che, pur silenzioso, cambierà per sempre il corso delle loro vite".
Commenti (0)