Una campagna di
Nostos APS - Associazione Nazionale Anti-MobbingContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso che deve essere sviluppato. Seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili e pre-autorizza la donazione. I fondi verranno prelevati da PayPal o Lemon Way (carte) a scadenza e solo se il progetto ha raggiunto o superato l’obiettivo. Ricorda di salvare un metodo di pagamento che per allora sia valido e con fondi disponibili. Se utilizzi una carta virtuale generala "di durata" e non "usa e getta".
Subire mobbing è come affogare lentamente, giorno dopo giorno, sotto gli occhi di tutti.
"Sommersi" è un podcast d'inchiesta in 10 episodi che esplora il lato oscuro delle dinamiche lavorative, portando alla luce storie di mobbing in Italia raccontate attraverso le voci di chi le ha vissute in prima persona. Dal Nord al Sud del paese, uomini e donne, mansioni differenti in ambienti lavorativi sia pubblici che privati, diverse casistiche di mobbing. Un'indagine a 360 gradi che intreccia testimonianze dirette, analisi di esperti e un approccio narrativo immersivo per esplorare un fenomeno diffuso ma di cui si parla ancora poco.
A dimostrazione della serietà dell'iniziativa, abbiamo scelto la formula “Tutto o Niente”, ossia la donazione che farai oggi è una “promessa di donazione” e l’effettivo addebito avverrà SOLO alla scadenza del progetto - il giorno 01 Gennaio 2026 - e SOLO SE la campagna avrà raggiunto l’obiettivo. In caso non si raggiungesse l'obiettivo il progetto non si farà e NON ti verrà addebitato nulla (vedi esempi nella "Gallery").
Grazie a questo podcast desideriamo:
«È facile restare inerti, come diceva Albert Einstein: non sono i delinquenti a distruggere il mondo, ma l’inerzia dei giusti. La vera integrità, come osservava Oprah Winfrey, è fare la cosa giusta anche quando nessuno guarda. Rompiamo il silenzio: il mobbing non può restare nell’ombra, serve una risposta legale chiara e dignitosa.»
Ecco il budget previsto, voce per voce:
Le 10 storie e gli esperti che le analizzeranno sono stati selezionati, le attività di Pre-Produzione già realizzate in parte. Se riusciremo a raggiungere o superare il budget previsto, a partire da Gennaio 2026 potremo iniziare le attività di Produzione con l'obiettivo di pubblicare il podcast nel periodo Primavera-Estate 2026.
Clicca sul pulsante verde “Sostieni questo progetto” e scegli tra:
Dopo aver scelto la tipologia di donazione, segui le istruzioni per registrarti sulla piattaforma e confermare la tua promessa di donazione via PayPal/Carta di Credito-Prepagata (l’effettivo addebito della donazione avverrà SOLO alla scadenza del progetto - il giorno 01 Gennaio 2026 - e solo se la campagna avrà raggiunto l’obiettivo).
In caso volessi donare con Bonifico Bancario, intestalo a Nostos APS-Associazione Nazionale Anti-Mobbing, IBAN IT78G0306909606100000403277 (Banca Intesa Sanpaolo), Causale “Erogazione liberale”.
Per donazioni con altre modalità (Assegno, Satispay, Contanti) invia un'email a info@nostosantimobbing.org o un SMS/WhatsApp al 333-4553450 (Mirco, socio volontario Nostos APS) per ricevere tutte le istruzioni su come poter procedere.
E, se non puoi donare, non dimenticare il passaparola! La tua condivisione ci aiuterà tantissimo!
Grazie di cuore per il sostegno che ci darai.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (17)