Una campagna di
Nostos APS - Associazione Nazionale Anti-MobbingContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso che deve essere sviluppato. Seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili e pre-autorizza la donazione. I fondi verranno prelevati da PayPal o Lemon Way (carte) a scadenza e solo se il progetto ha raggiunto o superato l’obiettivo. Ricorda di salvare un metodo di pagamento che per allora sia valido e con fondi disponibili. Se utilizzi una carta virtuale generala "di durata" e non "usa e getta".
Subire mobbing è come affogare lentamente, giorno dopo giorno, sotto gli occhi di tutti.
"Sommersi" è un podcast d'inchiesta in 10 episodi che esplora il lato oscuro delle dinamiche lavorative, portando alla luce storie di mobbing in Italia raccontate attraverso le voci di chi le ha vissute in prima persona. Un'indagine a 360 gradi che intreccia testimonianze dirette, analisi di esperti e un approccio narrativo immersivo per esplorare un fenomeno diffuso ma di cui si parla ancora poco.
Grazie a questo podcast desideriamo:
«È facile restare inerti, come diceva Albert Einstein: non sono i delinquenti a distruggere il mondo, ma l’inerzia dei giusti. La vera integrità, come osservava Oprah Winfrey, è fare la cosa giusta anche quando nessuno guarda. Rompiamo il silenzio: il mobbing non può restare nell’ombra, serve una risposta legale chiara e dignitosa.»
Ecco il budget previsto, voce per voce:
Scegli tra una donazione libera o una donazione speciale con un nostro omaggio per ringraziarti, segui le istruzioni in questa pagina, è molto facile.
E non dimenticare il passaparola! Condividi questa iniziativa con il maggior numero di persone.
Grazie per il sostegno che ci darai.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Buona salute: garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (0)