Una campagna di
Mulino VisionContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Un film indipendente su chi fatica a rialzarsi. Sui sogni spezzati, sulle strade senza via d'uscita, e su chi non si arrende mai davvero. Un lungometraggio ruvido, umano e necessario.
Bruno è un camionista schiacciato dai debiti, da un passato che lo perseguita e da un sistema invisibile che divora chi non si adegua. Alla disperata ricerca di una via d’uscita, affronterà scelte sempre più estreme… Tuttavia, ad ogni apparente vittoria qualcosa dentro di lui si spezza.
Bruno è un camionista solitario segnato dalla fatica quotidiana, che vive in un mondo dove mangiare male e dormire dove capita sono la normalità!
In questo scenario, il suo destino si intreccia a quello di suo figlio COSIMO, un giovane convinto che il cambiamento sia possibile; con quello di CAROLINA un'allevatrice di bovini austriaca che vive in un'oasi verde lontana dalla strada; di POPOVICH il collega sloveno in attesa di una pensione che non arriva mai; ed infine con quello di altri personaggi che giocheranno sporco pur di sopravvivere…
Una tragedia scatenerà una reazione a catena: scioperi, furti, scommesse azzardate e scelte disperate si affacciano sul futuro, nella vana speranza di evadere da un sistema che schiaccia il singolo!
Non ci sono eroi qui, solo vite consumate e vane illusioni!
Co-fondatrice insieme a Lorenzo Pezzano dello studio BLAU!, è specializzata nel montaggio e nella correzione colore. Il suo approccio unisce ritmo narrativo e palette cromatiche calibrate, garantendo coerenza visiva e impatto emotivo. In Asfalto Amaro curerà montaggio e color grading per esaltare l’atmosfera cruda e autentica del film.
Vittorio Attene è attore, acting coach con una solida formazione teatrale e cinematografica (Accademia Silvio D’Amico, Teatro Vascello, Grotowski Institute). Dirige la scuola di recitazione Rec.itando, con sede a Padova, realtà di riferimento per la formazione attoriale nel Nord Italia.
Supporto formativo: coaching attoriale e training specifico on‑set per i giovani interpreti.
Moses Rent è una realtà di riferimento nel settore del noleggio e dell’assistenza tecnica per produzioni cinematografiche e audiovisive. Con sede in provincia di Verona, mette a disposizione un parco attrezzature di altissimo livello, tra cui camere ARRI Alexa, Red, ottiche Cooke e Zeiss, sistemi di stabilizzazione Ronin, Dolly Panther, illuminazione Aputure, grip e molto altro.
Asfalto Amaro è un lungometraggio radicato nel presente, che nasce da un lungo processo di ricerca sul campo. I personaggi sono vivi, concreti, modellati a partire da persone reali con cui è in corso un dialogo creativo. Il progetto è stato sviluppato in modo immersivo: abbiamo raccolto testimonianze dirette, condotto interviste con camionisti, piccoli produttori agricoli e lavoratori, visitato i luoghi chiave e costruito un immaginario visivo e narrativo coerente, denso e stratificato.
Siamo attualmente alla ricerca di realtà produttive, partner creativi, enti di sostegno e sponsor con cui condividere la prossima fase del percorso: sviluppo visivo, costruzione del team tecnico-artistico e definizione di un assetto di co-produzione internazionale.
Realizzare questo film richiede un investimento di circa 250.000 euro. Per una realtà indipendente come la nostra, non è solo una questione di budget: è una dichiarazione d'intenti.
Stiamo impiegando ogni risorsa a disposizione – creative, economiche, umane – per trasformare una visione in pellicola. Il crowdfunding è la leva che ci permetterà di completare questo viaggio ambizioso e portare Asfalto Amaro sullo schermo entro il 2026.
La vera sfida? Dimostrare che si può creare un'opera di altissimo profilo professionale senza tradire l'anima popolare. Senza compromessi tra qualità artistica e autenticità narrativa.
Noi crediamo fermamente che sia possibile!!!
La tua partecipazione non è solo un contributo: è la prova che un nuovo modello di produzione cinematografica – coraggioso, indipendente eppure eccellente – può esistere.
Sostieni Asfalto Amaro: perché il cinema di domani nasce oggi, dalle radici.
RICOMPENSE PROGRESSIVE
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Sconfiggere la povertà: porre fine alla povertà in tutte le sue forme, ovunque.
Buona occupazione e crescita economica: promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Commenti (0)