Una campagna di
Godot & Co. - Emanuele FrancoContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Siamo Andrea Chiapasco ed Emanuele Franco, due giovani creativi di Cuneo e Boves. Siamo nati e cresciuti nella Granda, ci siamo spostati a Torino per gli studi attoriali e dopo la laurea ed un master in tecniche della recitazione abbiamo continuato il processo di crescita nel cuneese creando la nostra compagnia: la Godot & Co.
Questo è il nostro cortometraggio in cui si incontrano diverse influenze tra cui comicità italiana e british creando un gusto sorprendente. L'idea nasce da due semplici simboli di queste due culture a noi care: il classico afternoon's tea e gli spaghetti al ragù. Dove trovare questo connubio improbabile di gusti e tradizione? Semplice: alla SPAGHET-TEA HOUSE!
Per questo progetto si unirà a Risorgive Secret Sound, che ci fornirà mezzi concreti per realizzarlo. Inoltre, per la parte tecnica e di progettazione video ci affideremo alle qualità di Eugenio Pulvirenti, giovane cineasta professionista ed appassionato di cinematografia e design. Come noi è nato e cresciuto a Cuneo, poi si è formato a Torino e successivamente ha conseguito il Master in Cinematografia della MetFilm a Berlino.
Come i Monty Python agli albori, abbiamo bisogno del tuo supporto per far diventare realtà questo piccolo grande sogno cuneese completamente autofinanziato.
Le tue donazioni serviranno principalmente per pagare il noleggio dell'attrezzatura audio/video per le riprese, la troupe e per darci una mano nell'organizzazione e distribuzione del nostro cortometraggio ai maggiori festival comedy italiani, europei e magari mondiali.
Siamo appassionati di arte, teatro, cinema e di tutto ciò che ci fa ridere. Per questo cerchiamo sempre un nuovo modo di trasmettere la risata e il benessere agli altri. Ci ispiriamo alle parole di Charlie Chaplin: “Life is a tragedy in close-up, but if you sit back in a wide shot, it instantly becomes funny.” ("La vita è una tragedia in primo piano, ma se fai un passetto indietro con un campo largo, diventa istantaneamente divertente.")
Abbiamo pensato ad un bel pacchetto di ricompense, perciò DONA, non perdere tempo!
Ci vediamo a set-tembre sul set!
#spaghetteahouse #godotandco #shortfilm
L’accesso alla gallery è riservato ai sostenitori del progetto.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.
Ridurre le diseguaglianze: ridurre le disuguaglianze all'interno e tra i paesi;
Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.
Commenti (7)