Una campagna di
Sebastiano Scapinello, Angela Rossiello, Riccardo VicentiniContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Gianna e Flavio vivono nel loro mondo fatto di sogni raccontati a colazione, krapfen alla crema e silenzi strategici. Ma quando un anello compare dal nulla e il destino li mette uno contro l’altra per un solo posto in graduatoria, la loro fragile armonia si sgretola.
A nulla servono monetine lanciate, fondi di caffè o tentativi diplomatici: la soluzione può arrivare solo sul campo. Quello da tennis!
SBORDE è una commedia assurda e tenera, una parabola sportiva e psico-affettiva che attraversa l’ansia del futuro, l’amicizia tossica, l’ossessione del controllo e il caos dell’esistere.
Tra gelati barattati, cartomanti sgangherate e match dal pathos spaghetti-western, questo corto racconta il momento esatto in cui un legame si rompe… o si ricostruisce a colpi di rovescio.
Perché crediamo che il grottesco sia una lente perfetta per guardare da vicino i rapporti umani.
Perché l’equilibrio tra scherno e dolcezza, ironia e malinconia è il cuore del nostro linguaggio.
Perché vogliamo parlare di cose serissime senza mai prenderci troppo sul serio.
SBORDE è un film nato dall’urgenza di raccontare il disagio quotidiano con un sorriso amaro, da condividere tra coinquilini, studenti e tutti quelli che si sentono in sospeso.
Camilla Ferrara
Attrice raffinata e versatile, Camilla si è formata tra il Teatro del Lemming, il CSC Lab e La Scaletta. Ha già interpretato ruoli da protagonista in numerosi cortometraggi e produzioni teatrali, distinguendosi per un’intensità espressiva capace di spaziare dal realismo più crudo al surreale più profondo.
Nel ruolo di Gianna, unisce controllo e vulnerabilità, leggerezza e determinazione.
Pietro Penitenti
Attore eclettico con base a Roma, Pietro ha una formazione che spazia dal teatro classico alla recitazione cinematografica. Porta in scena Flavio con una fisicità istintiva e una vena tragicomica naturale. Ha studiato presso la Master Film Academy e oggi è allievo dell’Officina Pasolini.
Angela Rossiello, Sebastiano Scapinello, Riccardo Vicentini
Tre teste diverse, un solo mondo narrativo: scriviamo, dirigiamo, sbordiamo. Gravitiamo tra le province di Vicenza e Padova e questo progetto è il frutto di un lavoro corale, costruito in mesi di dialoghi, revisioni, sogni e risate.
Luca Antonello
Con uno sguardo attento alla luce naturale e alla composizione dell’inquadratura, Luca costruirà un’estetica che oscilla tra il realismo urbano e la sospensione onirica.
Edoardo Granati
Guida concreta del progetto, Edoardo coordina tempi, risorse e pazienza. Ah, e adora la sua maschera.
SBORDE verrà girato a Padova, prevalentemente nella nostra Arcella! (<3) dal 15 al 21 agosto 2025, tra campi da tennis, cucine litigiose e, sperando di trovarne visti i lavori estivi, tram che portano un po’ ovunque e da nessuna parte.
Siamo un collettivo di giovani autori e autrici e vogliamo realizzare questo progetto con cura, senza dover sacrificare la qualità per mancanza di mezzi.
Con il vostro sostegno potremo:
Sostenere SBORDE significa sostenere un modo libero, divertito e profondamente umano di fare cinema.
Perché anche se la vita ci sborda addosso, possiamo sempre rispondere con un dritto incrociato.
Commenti (4)