Una campagna di
Irene FuserContattiInserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.
Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.
Il tuo contributo servirà a sostenere un progetto ambizioso. Scegli la ricompensa o la somma con cui vuoi sostenerlo e seleziona il metodo di pagamento che preferisci tra quelli disponibili. Ti ricordiamo che il progettista è il responsabile della campagna e dell'adempimento delle promesse fatte ai sostenitori; sarà sua premura informarti circa come verranno gestiti i fondi raccolti, anche se l'obiettivo non sarà stato completamente raggiunto. Le ricompense promesse sono comunque garantite dall’autore.
Il CD ha come obiettivo quello di recuperare la memoria di un musicista e didatta importante in Italia in un secolo denso di avvenimenti e di tracciarne un profilo artistico e compositivo per le nuove generazioni di musicisti.
Organista di spessore,fine interprete e compositore, Ireneo Fuser (Carbonera 1902-Bologna 2003) ha il merito di aver portato alla luce e alla conoscenza a livello internazionale l'arte di autori classici italiani tramite la sua scrupolosa ricerca e analisi di manoscritti,gli stessi che seppe redigere e ordinare con accurata introduzione critica.
In qualità di compositore si dedicò prevalentemente alla musica liturgica con composizioni per organo e coro.
Docente di organo presso il Conservatorio “ Giovan Battista Martini” di Bologna, città d'adozione fin dagli anni d'oro della sua carriera, Ireneo Fuser contribuì senza dubbio alla formazione dei più importanti organisti italiani; ricordiamo tra tutti il M° Ferdinando Tagliavini.
Fuser fu un ragguardevole e fine concertista più volte invitato ad esibirsi per la Radio RAI e per la Radio Svizzera dagli anni Quaranta agli anni Settanta del secolo scorso, contribuendo alla diffusione e alla conoscenza della musica classica organistica.
Attraverso questa raccolta di fondi vogliamo realizzare l'incisione della sua musica originale edita e non,e delle sue trascrizioni più interessanti per organo e per pianoforte.
La musica per organo sarà eseguita dal M° Andrea Macinanti,la musica scritta per coro sarà eseguita dal Coro Euridice di Bologna e le trascrizioni per flauto e per pianoforte dal M° Anna Tonini.
L' intera opera sarà raccolta in un doppio CD curato da Tactus Records.
Commenti (0)