oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Mi costi? Ma quanto mi costi?

Una campagna di
Roberto Bertinelli

Contatti

Una campagna di
Roberto Bertinelli

Mi costi? Ma quanto mi costi?

Mi costi? Ma quanto mi costi?

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 361 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Comunità & sociale
  • Obiettivi
    9. Imprese, innovazione e infrastrutture
    12. Consumo e produzione responsabili
    13. Agire per il clima

Una campagna di 
Roberto Bertinelli

Contatti

Il Progetto

Mi costi? Ma quanto mi costi?

Una campagna di sensibilizzazione sul problema delle cosiddette “terre rare” 
causa di guerre e conflitti tra potenze economiche e d’altro canto testimonianza dell’uso scellerato da parte dell’industria nel progettare dispositivi usa e getta che hanno contribuito alla enorme creazione di rifiuti di tipo R.A.E.E. in tutto il mondo.

L’iniziativa intende rilevare con la migliore precisione possibile il maggior numero di oggetti elettronici acquistati dalla popolazione che poi sono stati inutilizzati per “obsolescenza” e accantonati oppure gettati come rifiuti,

allo scopo di portare in causa legale (class action) i produttori di tali dispositivi, colpevoli di non averli progettati nella sana ottica del riuso e della economia circolare, del non rispetto della sostenibilita' ambientale e di aver causato inquinamento globale di materiale elettronico.

Clausola fondamentale per partecipare all'iniziativa e' la capacita' di poter dimostrare l'acquisto negli ultimi venti anni di dispositivi elettronici (smartphone, tablet, laptop, personal computer, monitor) che successivamente sono stati accantonati o gettati come rifiuti.

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    9. Imprese, innovazione e infrastrutture

    Innovazione e infrastrutture: costruire infrastrutture solide, promuovere l'industrializzazione inclusiva e sostenibile e favorire l'innovazione.

    12. Consumo e produzione responsabili

    Utilizzo responsabile delle risorse: garantire modelli di consumo e produzione sostenibili.

    13. Agire per il clima

    Lotta contro il cambiamento climatico: adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.

    Vuoi sostenere questo progetto?