oppure

Registrati con il tuo indirizzo email

Oppure, solo se sei una persona fisica (NO azienda/associazione), puoi scegliere anche di registrarti con i social:

Inserisci il tuo indirizzo email: ti invieremo una nuova password, che potrai cambiare dopo il primo accesso.

Ricordi la tua password?

Controlla la tua casella email: ti abbiamo inviato un messaggio con la tua nuova password.
Potrai modificarla una volta effettuato il login.

Salomè - This Is Your Baptism

Una campagna di
Gaia Mancini Martinangeli

Contatti

Una campagna di
Gaia Mancini Martinangeli

Salomè - This Is Your Baptism

Salomè - This Is Your Baptism

Sostieni questo progetto
0%
  • Raccolti € 0,00
  • Sostenitori 0
  • Scadenza 351 giorni rimanenti
  • Modalità Donazione semplice  
  • Categoria Teatro & danza
  • Obiettivi
    4. Istruzione di qualità
    5. Uguaglianza di genere
    16. Pace, giustizia e istituzioni forti

Una campagna di 
Gaia Mancini Martinangeli

Contatti

Il Progetto

SALOMÈ – THIS IS YOUR BAPTISM ✨, Immagine
È un progetto di danza e teatro. 
Un grido artistico che unisce corpo, visione e verità. 
Siamo un gruppo di giovani artistə, che credono nella forza del teatro e della danza come forma di resistenza, bellezza e rinascita. 
Con “Salomè – This Is Your Baptism” vogliamo portare in scena un’esperienza potente, viscerale, che parli al presente e lo attraversi. 
🎭, ImmagineAbbiamo già due date confermate in programma! 
📅, Immagine12 luglio – Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti 
📅, Immagine19 luglio – Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
all’interno del Festival Arte Cultura 
Ci stiamo mettendo tutto: tempo, corpi, testa, cuore. 
Ma per dare vita a questo sogno abbiamo bisogno anche di te. 
🎭, ImmagineOgni donazione, anche simbolica, è un gesto d’amore verso la nostra arte indipendente. 
Un piccolo contributo può aiutarci a coprire le spese vive di: 
allestimenti 
costumi
spazi di prova 
luci e tecnici 
promozione 
💧, ImmagineQuesto è il primo passo del nostro viaggio. Se senti che l’arte merita spazio, se vuoi essere parte del cambiamento culturale dal basso, sostienici. 
📲, Immagine Se ti va di darci una mano, ti siamo grati. 
Dona ora ( sostieni.link/38402
💸, ImmagineAnche solo 2 o 5 euro fanno la differenza. 
❤️, ImmagineE se non puoi donare, condividi questo post. È già un grande aiuto! 
Grazie per credere nella forza del gesto, del corpo, della scena. 
Salomè vi aspetta. 

#ThisIsYourBaptism#Salomè#danza#teatroindipendente #teatroemergente #supportart#crowdfunding#arteviva#donazione#milano#festival#civicavisconti#paolograssi#artecultura2025 #sostieniilteatro #gestisignificativi#festivalartecultura#teatroemergente#arteindipendente#sost

SALOMÈ – THIS IS YOUR BAPTISM
Lo spettacolo è una reinterpretazione esoterica e simbolica della Salomè di Oscar Wilde, dove la Luna diventa una divinità cangiante e centrale nella vicenda: presenza attiva, guida mistica e archetipo del femminile. La scena si trasforma in un rituale mistico in cui Salomè evolve da principessa a sacerdotessa posseduta dal potere lunare. Il sacrificio del Battista è l'atto culminante di un desiderio oscuro che trascende ogni logica umana. L'estetica vittoriana si unisce a suggestioni pagane, dando vita a un racconto sensuale e sovversivo. Il corpo di Salomè è il fulcro scenico, simbolo del potere femminile e divino che sovverte le leggi umane. Lo spettacolo fonde mito, simbolismo e potere per un esperienza teatrale intensa e rituale.

Regia e Coreografia di Gaia Mancini Martinangeli
Danzatori Dario Pio Garella e Gaia Mancini Martinangeli 
Dramaturg Giacomo Fava
Costumi Sabrina Isla Walmsley

Commenti (0)

Per commentare devi fare

    Questo progetto ha segnalato obiettivi di sviluppo sostenibile

    Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) costituiscono una serie di 17 obiettivi concordati dall'Organizzazione delle Nazioni Unite.

    4. Istruzione di qualità

    Istruzione di qualità: garantire a tutti un'istruzione inclusiva e promuovere opportunità di apprendimento permanente eque e di qualità.

    5. Uguaglianza di genere

    Parità di genere: raggiungere la parità di genere attraverso l'emancipazione delle donne e delle ragazze.

    16. Pace, giustizia e istituzioni forti

    Pace e giustizia: promuovere lo sviluppo sostenibile.

    Vuoi sostenere questo progetto?